Brindisi, 21/12/2009
ASL: svolta conferenza di servizi sul rapporto con il cittadino
Si è svolta questa mattina, presso la Sala Convegni del Polo Universitario dell’ASL BR all’interno dell’ex ospedale Di Summa, la conferenza dei servizi ASL 2009, attraverso la quale si è tracciato un bilancio delle attività realizzate nel corso dell’anno e sono stati illustrati ulteriori interventi in relazione miglioramento dell’offerta sanitaria per il 2010.
“Si tratta di un momento di conclusione di tutta l‘attività di programmazione – ha dichiarato il direttore generale dell’ASL BR Rodolfo Rollo – e di partenza per tutte le nuove offerte sanitarie per il 2010 proprio per confermare quel binomio tra azienda sanitaria e cittadino insieme protagonisti e testimoni, come recita il titolo di questa conferenza dei servizi.
E’ stato approvato il Piano Attuativo Locale (PAL) che ridisegna la sanità in provincia di Brindisi per quanto riguarda l’assistenza territoriale, la prevenzione, l’assistenza ospedaliera, il governo del sistema e la partecipazione attiva e la sua attuazione è il vero impegno che abbiamo con tutti i cittadini.
Per quanto riguarda l’ospedale “Perrino” di Brindisi l’anno scorso abbiamo attivato al Stroke Unit, a breve avremo la nostra PET, abbiamo rafforzato tutta l’area dell’oncologia, non solo quella generale ma anche l’ematologia e la radioterapia, ed è in stato di avanzata attivazione l’area per il controllo e la tutela delle patologie cardiovascolari. Nel 2010 completeremo queste dotazioni in modo da poter finalmente avere una struttura pienamente all’avanguardia su tutto il territorio nazionale.
Per ciò che concerne gli ospedali della provincia li abbiamo suddivisi in due aree, quella di Ostuni e di Francavilla Fontana che saranno dotati di ospedali cosiddetti “intermedi”. Un ospedale può considerarsi intermedio quando ha al suo interno un reparto di Rianimazione e di UTIC. L’ospedale di Francavilla ha quest’ultimo ma non ha la Rianimazione pertanto stiamo lavorando per poterlo dotare di questo importantissimo reparto. Ad Ostuni, invece, i lavori sono già avviati nel senso che nella nuova piastra queste due realtà, insieme alla Radiologia e al Laboratorio, troveranno ospitalità. In tale maniera questi due ospedali possono essere un filtro di rilievo rispetto al “Perrino”. Per i piccoli ospedali li abbiamo modellati per la gestione delle malattie a bassa complessità di modo che la piccola complessità, la patologia cronica e la non autosufficienza possono trovare una buona risposta sul territorio”.
Alla conferenza dei Servizi hanno preso parte, S.E. Mons. Rocco Talucci, Arcivescovo della Diocesi di Brindisi ed Ostuni; S:E. Domenico Cuttaia, Prefetto di Brindisi; Tommaso Fiore, assessore alle Politiche della Salute della Regione Puglia; Gabriella Dell’Aquila, assessore comunale alle Politiche sociali e Francesco Mingolla, Vice Presidente dell’Amministrazione Provinciale di Brindisi.
COMUNICATO STAMPA ASL BRINDISI
|