Brindisi, 22/12/2009
A Brundisium.net il premio "Politica Brindisi 2009", categoria Agorà
Nel corso di una breve cerimonia tenutasi presso la Foresteria della Cittadella della Ricerca nella mattinata di Martedi 22 dicembre 2009, l'Associazione "Vetera et Nova", ha consegnato il “Premio Politica Brindisi 2009".
Il riconoscimento è stato assegnato alle personalità del mondo politico della provincia di Brindisi che, a giudizio dell'Associazione, hanno ottenuto risultati oggettivi nel corso del 2009.
Il premio è stato articolato in due sezioni ognuna delle quali è stata suddivisa in categoria. La sezione ordinaria è stata riservata esclusivamente ai politici mentre la sezione speciale è dedicata al mondo che circonda la politica, in particolare ai mezzi di comunicazione.
Questi i riconoscimenti consegnati e le motivazioni:
SEZIONE ORDINARIA
- Il migliore: assegnato a Massimo Ferrarese, Presidente provincia di Brindisi, il personaggio maschile che ha conseguito i massimi risultati politici ed istituzionali.
- La migliore: assegnato a Paola Baldassarre, assessore provinciale alla cultura, il personaggio femminile che ha conseguito i massimi risultati politici ed istituzionali.
- Il fortunato: assegnato a Euprepio Curto, commissario UDC, il personaggio che ha conseguito i maggiori risultati politici ed istituzionali anche attraverso un percorso ”fortunoso” ovvero fuori dei cannoni consueti e delineati. In sostanza ha compiuto un cambio radicale nella
propria carriera politica.
- L’inossidabile: assegnato a Domenico Mennitti, Sindaco di Brindisi, il personaggio che ha conseguito i maggiori risultati politici ed istituzionali nell’anno di riferimento pur alla presenza d’oggettive ed ambientali difficoltà.
- Nuova proposta: assegnato a Giuseppe Margheriti, Sindaco di Erchie, il personaggio che ha conseguito i maggiori risultati politici ed istituzionali nell’anno di riferimento e sia nei fatti espressione di novità nel panorama politico ed istituzionale locale.
SEZIONE SPECIALE
Opinionista: assegnato a Oronzo Martucci, giornalista del Nuovo Quotidiano di Puglia, il personaggio che attraverso il proprio commento sui mezzi di comunicazione è riuscito meglio interpretare, comprendere quindi descrive i vari accaduti avvenimenti o fenomeni politici.
- Intervistatore: assegnato a Walter Baldacconi, conduttore di Speciale 100 Notizie, il personaggio che ha consentito, attraverso interviste, la conoscenza più approfondita del mondo politico sia intermini umani che,
dei temi politici locali.
- Rubrica: assegnato a Tonino Saponaro, ideatore della rubrica 1000 secondi TRCB, il personaggio che ha consentito (comparato ai mezzi a disposizione) all’approfondimento, in forma plurale e circostanziata, dei temi politici locali.
- Agorà: assegnato a Maurizio Matulli, direttore responsabile di Brundisium.net, il personaggio che ha consentito, (comparato ai mezzi a sua disposizione), la maggiore, puntuale e capillare diffusione di tutte le attività contemplate nella politica locale.
|