Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Brindisi sotto assedio: l'UDS aderisce alla manifestazione del 23/12



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 22/12/2009

Brindisi sotto assedio: l'UDS aderisce alla manifestazione del 23/12

I problemi ambientali che coinvolgono la nostra regione sono molteplici: dalla cementificazione del Gargano, alle discariche abusive salentine; dalla costruzione di piattaforme petrolifere davanti alla costa barese, alle emissioni illegali dell’ILVA di Taranto.
I fili comuni che legano questi problemi sono: la speculazione industriale che vede la nostra regione come terra di conquista, e una classe politica incapace di avere una idea di sviluppo sostenibile e che preferisce svendere il nostro territorio ai potenti (come intende fare per la costruzione del rigassificatore e del nucleare in provincia di Brindisi), piuttosto che pensare un ad un rilancio reale del territorio.
Per questi motivi l’Unione degli Studenti Puglia aderisce alla manifestazione “BRINDISI SOTTO ASSEDIO – Difendiamo in Coro” del 23 Dicembre organizzata dal comitato cittadino "NO al CARBONE" che partirà da piazza Crispi alle 17,00 con lo slogan “Per la Difesa della nostra terra: dal Gargano al Salento studenti in movimento”.
Riteniamo che sia fondamentale una forte presa di coscienza in merito al tema delle emissioni di co2 e di polveri sottili della centrale di Cerano. In quanto studenti e cittadini pretendiamo dei provvedimenti reali e incisivi in merito alla riduzione del quantitativo di carbone bruciato (che deve essere almeno del 30%), una seria indagine sanitaria sulla condizione dei lavoratori e della popolazione e ribadiamo il nostro diritto alla salute.
Domani saremo in piazza per chiedere una convenzione concreta tra ENEL e amministrazioni locali che tuteli realmente noi e il nostro territorio. La salute non è in vendita.

COMUNICATO STAMPA UNIONE DEGLI STUDENTI - PUGLIA


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page