Bari, 23/12/2009
DAP: la giunta Regionale aderisce alla ''Rete nazionale dei distretti aerospaziali''
La giunta regionale pugliese, su relazione della vicepresidente e assessore allo Sviluppo Economico ed all’Innovazione Tecnologica, Loredana Capone, ha deliberato l’adesione alla costituenda “Rete dei distretti aerospaziali” assieme alle Regioni Piemonte, Campania e Lombardia. La Regione Puglia compie così un altro importante passo in direzione dello sviluppo del comparto aerospaziale nel proprio territorio e della partecipazione alla formulazione e all’attuazione di strategie innovative, affinché il Paese giochi un ruolo primario nelle politiche europee di settore.
Nella stessa seduta, la giunta regionale Pugliese ha inoltre approvato il contratto di programma con Avio Spa per investimenti nell’unità di Brindisi su un progetto che riguarda propulsori per il settore dell’aviazione civile, e un progetto di Dema Spa –nell’ambito dei Programmi integrati di agevolazione- per la realizzazione di un nuovo stabilimento sempre nell’area di Brindisi. Le due operazioni comporteranno un impiego complessivo di circa 100 milioni di euro.
La delibera ribadisce che “il settore aerospaziale rappresenta uno dei comparti strategici per lo sviluppo tecnologico ed industriale della Puglia”, un cammino istituzionale avviato l’8 luglio del 2008 con il primo riconoscimento del Distretto Aerospaziale Pugliese in qualità di distretto produttivo ai sensi della legge regionale del 3 agosto 2007, al quale la giunta regionale –ha sottolineato la vicepresidente Loredana Capone nella sua relazione per l’adesione alla rete con Piemonte, Lombardia e Campania- affida “il rafforzamento della competitività della Regione Puglia nel settore aerospaziale attraverso il consolidamento e potenziamento del sistema produttivo, della ricerca e della valorizzazione del capitale umano”. Un’altra tappa importante verso la costituzione della rete è stata, conseguentemente all’azione di confronto e dialogo tra il Distretto Aerospaziale Pugliese e i distretti di altre regioni italiane, la sottoscrizione da parte della Regione Puglia, il 13 settembre 2008, di un protocollo d’intesa con Campania e Piemonte per il Metadistretto aerospaziale.
Al Comitato di indirizzo della “Rete dei distretti aerospaziali” parteciperanno l’assessore allo Sviluppo Economico e il presidente del Distretto Aerospaziale Pugliese, al Comitato tecnico invece il presidente del Distretto Aerospaziale Pugliese, il direttore del Servizio Ricerca e Competitività, il dirigente dell’Ufficio Ricerca Industriale e Innovazione tecnologica, e un tecnico nominato dall’Assessore Regionale allo Sviluppo Economico e all’Innovazione Tecnologica.
“L’attenzione e l’impegno della Regione verso il settore aerospaziale, le sue imprese ed i suoi soggetti di ricerca e formazione si stanno dimostrando fertili di risultati per il nostro sistema economico, e consentiranno alla Puglia di giocare in prima fila con altri territori e distretti la partita dello sviluppo e della ricerca di strategie innovative”, ha commentato il presidente del Distretto Aerospaziale Pugliese, Giuseppe Acierno. “In questo quadro vanno considerati anche i risultati dell’incontro dei giorni scorsi tra il presidente della giunta regionale, Nichi Vendola, e il presidente e amministratore delegato di Finmeccanica, Pier Francesco Guarguaglini, in cui sono stati ribaditi gli impegni del gruppo in Puglia sia per ciò che riguarda Alenia Aeronautica ma anche AgustaWestland di cui Guarguaglini ha annunciato l’ingresso nella società consortile del distretto stesso”. Secondo una stima di Prometeia, nel 2010 il Pil crescerà dello 0,2% in Puglia, con un ruolo determinate del distretto aerospaziale.
COMUNICATO STAMPA DISTRETTO AEROSPAZIALE PUGLIESE
|