Brindisi, 08/10/2004
Agricoltura: la Provincia sollecita una maggiore attenzione di Governo e Regione
L’Amministrazione provinciale ritiene che l’agricoltura debba rimanere uno dei settori portanti dell’assetto produttivo ed economico del territorio provinciale.
Per tracciare ed aggiornare l’attuale quadro delle cause dei problemi che attanagliano il comparto agricolo in provincia di Brindisi e per cogliere le opportunità di sviluppo e di qualificazione del lavoro nel comparto agroalimentare, l’Amministrazione provinciale ha organizzato, questa mattina, un incontro sullo stato di crisi dell’agricoltura brindisina. Presenti il Vice Presidente della Provincia Damiano Franco, l’assessore provinciale alle Attività produttive Donato De Carolis e l’assessore provinciale allo Sviluppo economico Lorenzo Cirasino.
L’incontro, che ha visto la partecipazione, oltre che di enti, istituzioni e politici, di tutti i soggetti interessati (associazioni, federazioni, consorzi, cooperative, etc.) è stato occasione per effettuare un’oculata analisi della situazione.
Gli assessori De Carolis e Cirasino hanno sottolineato l’importanza dell’attività programmatoria dell’Amministrazione provinciale, con particolare riferimento al Piano agricolo provinciale e al Pit n. 8, e soprattutto l’attuazione di questi strumenti per dare opportunità concrete all’intero settore. Il tutto anche in vista della convocazione, da parte della Provincia, degli Stati Generali dell’Economia in cui l’agricoltura sarà uno dei temi, insieme all’industria e ai servizi, di questa tre giorni dedicata allo sviluppo del territorio.
L’incontro è proseguito con gli interventi di ciascuno dei soggetti presenti con l’intento di attuare una chiara individuazione degli elementi di crisi, una sorta di inventario delle priorità su cui intervenire. Proprio su queste priorità, e più in generale sull’emergenza della situazione locale, la l’Amministrazione provinciale, che come ha ribadito il vice presidente Damiano Franco ha un importante ruolo di coordinamento, chiederà al ministero e all’assessorato regionale all’Agricoltura la dovuta attenzione ai problemi di questo territorio attraverso interventi concreti e azioni tese a ridurre i danni del comparto.
COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI BRINDISI
|