Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Bari, A Cisternino la bandiera arancione per l'ospitalità di qualità



Ultime Mese Ricerca

Bari, 08/01/2010

A Cisternino la bandiera arancione per l'ospitalità di qualità

Alberobello (Ba), Cisternino (Br), Orsara di Puglia (FG) e Pietramontecorvino (FG) sono i 4 comuni pugliesi – su 38 candidati - premiati oggi dal Touring Club Italiano con la Bandiera arancione in una cerimonia alla presenza di Magda Terrevoli, assessore al Turismo, e Franco Iseppi, vice presidente TCI.
Le quattro nuove Bandiere arancioni si aggiungono alle due già certificate: Alberona e Sant’Agata di Puglia. Il riconoscimento Bandiera arancione certifica i piccoli Comuni dell’entroterra (con popolazione inferiore ai 15mila abitanti) in base a rigorosi parametri turistici e ambientali e viene assegnato alle località che, oltre al patrimonio storico, culturale e ambientale, propongono un’offerta turistica di qualità.
I certificatori Touring analizzano le località in forma anonima e autonoma attraverso la verifica di oltre 250 parametri suddivisi in 5 macroaree (accoglienza, ricettività e servizi complementari, fattori di attrazione turistica, qualità ambientale, struttura e qualità della località).
Il Touring Club Italiano fornisce ai Comuni e alle Regioni non solo un’analisi tecnica accurata ed una seria certificazione, ma anche un servizio di consulenza per migliorare la capacità di accoglienza turistica delle singole località. I Comuni che in fase di analisi finale non presentano risultati soddisfacenti rispetto ai parametri analizzati ricevono dal Touring un ‘Piano di miglioramento’ per perfezionare il sistema di offerta turistica locale.
Per la Puglia le Bandiere arancioni, sempre più numerose, sono un risultato tangibile e fattivo a testimonianza della qualità e dell’eccellenza dell’offerta turistica della regione non solo nelle aree costiere ma anche nell’entroterra. “Il progetto avviato con il Touring Club italiano ha una concreta finalità: attribuire un marchio di qualità ai Comuni non costieri che intendano promuovere un turismo responsabile ed evoluto che sia in grado di valorizzare il territorio e le sue identità peculiari, ma soprattutto che rispetti le innumerevoli eccellenze della Puglia.
Inoltre, con questo marchio intendiamo garantire - al viaggiatore - un elevato livello di accoglienza ed ospitalità e dare alla sua esperienza di viaggio un valore unico e indimenticabile. Per l’operatore turistico rappresenta un elemento di distinzione simbolo di un servizio di qualità”, ha dichiarato l’assessora regionale al Turismo, Magda Terrevoli.


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page