Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Albano e Monetti (PD): "Gestor, e adesso?"



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 10/01/2010

Albano e Monetti (PD): "Gestor, e adesso?"

Abbiamo vinto su tutta la linea nei confronti della Gestor. Il lodo arbitrale ha dato ragione al comune anche relativamente a quelle somme rilevanti, per centinaia di migliaia di euro, che erano state trattenute per anni dalla Gestor a titolo di spese diverse dall’aggio, sulla regolarità delle quali, come già avevamo avuto modo di segnalare, nessuno in comune aveva avuto niente da ridire.
Erano passati “ in cavalleria “, ma sono stati avvedutamente riesumati dal nostro ufficio legale.
E Adesso? Adesso si tratta di passare subito al piano A o al piano B o eventualmente al piano C, come comunemente suggerirebbe una cultura aziendale votata all’efficienza, in cui tutto viene pianificato e organizzato per tempo, per gestire al meglio i prevedibili scenari futuri, per non farsi travolgere dagli avvenimenti ed essere costretti a decidere in fretta, all’ultimo momento, che spesso significa, come al solito, alla meno peggio.
Purtroppo allo stato attuale non si ha notizia alcuna di un piano A o B o C a cui passare, che consenta di operare e garantire da subito la continuità del servizio svolto dalla Gestor. Tutto è ancora da decidere, in sospeso, anche se era nota l’imminenza della decisione degli arbitri.
Né è pensabile che possa essere definito tale l’aver recentemente individuato una posizione dirigenziale nel settore tributi ed ipotizzato la necessità teorica di un certo numero di persone, di diversi livelli professionali, senza aver precisato dove, come, con chi concretamente farlo e, eventualmente, con quali professionalità. Altrimenti, è puro dilettantismo.
Tutto è fermo a maggio del 2008, quando il Consiglio Comunale, decidendo per la rescissione e/o risoluzione del contratto con effetto immediato, rinviò ad una successiva riunione, che non c’è mai stata, la definizione del tipo di gestione da attivare, esprimendo un orientamento favorevole ad una forma di società interamente partecipata dal comune di Brindisi.
Una decisione adottata, sulla scia di quelle precedenti per salvaguardare la platea storica dei lavoratori della Gestor di Brindisi, ultimamente in lievitazione, ma anche per approfittare delle professionalità esistenti ed attivare in poco tempo un servizio efficiente che, a conti fatti, opportunamente pianificato, verrebbe a costare al comune meno dell’aggio attualmente pagato alla Gestor e che consentirebbe finalmente di avere l’esatta dimensione delle entrate tributarie comunali.
Nell’immediato c’è anche l’urgenza di dire ai cittadini, che chiedono notizie precise, a chi rivolgersi, cosa e come fare per pagare i tributi e quant’altro previsto in convenzione. Noi non sappiamo, fra i tanti pretendenti in giro, chi dovrebbe essere più felice per questo risultato, a chi vada il merito, alla Amministrazione comunale, alla maggioranza, all’opposizione, a tutto il Consiglio Comunale o, piuttosto al nostro ufficio legale per come ha saputo operare, dalla prima fase del sequestro conservativo dei conti correnti e del trasferimento dei versamenti sul conto del comune, fino a quest’ultimo risultato.
Certamente l’abbiamo scampata bella. Anche se, come abbiamo avuto modo di ripetere in diverse circostanze e come emerge anche dal lodo, venuto meno il rapporto fiduciario per i ritardati e mancati versamenti fino alla somma 13,5 milioni di euro, saremmo potuti arrivare da subito alla conclusione del rapporto con la Gestor , con la revoca della concessione per pubblico interesse, attesa la natura pubblicistica della concessione del servizio di riscossione tributi.
Una soluzione scartata a priori, forse perché l’amministrazione ha voluto evitare problemi o fastidi , attivando un percorso che, facendo affidamento sulla ricorrente lungaggine dei giudizi, facesse approdare la questione alla scadenza naturale della concessione, alla fine del 2010. La solita tecnica del rinvio, che riporta la mente le tante questioni in sospeso, ma che in questo caso non ha funzionato alla perfezione perché il lodo arbitrale è giunto in anticipo sulle previsioni iniziali, senza avere uno schema preciso di riferimento nel quale collocare, in tempi brevi, le attività espletate dalla gestor e la risoluzione dei problemi connessi.
Nondimeno, questa ostentata felicità, non deve farci dimenticare il rischio corso, le cause che ci hanno portato a questo e che la commissione speciale comunale di indagine ha attributo alla mancanza di un puntuale controllo, accomunando nella responsabilità le rappresentanze politiche e burocratiche in carica, che hanno gestito la convenzione.
Non è un esercizio inutile, né strumentale, serve a mettere a posto le questioni, per puntualizzare i fatti per quelli che sono stati e le relative responsabilità, per evitare di commettere gli stessi errori, ma anche per dissuaderci dal praticare il gioco dell’oca che potrebbe riportarci, occupando la casella sbagliata, al punto di partenza, consapevolmente o inconsapevolmente.

Vincenzo Albano - Antonio Monetti
Consiglieri Comunali Partito Democratico


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page