Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Edipower: ordine del giorno della Filcem-Cgil



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 13/01/2010

Edipower: ordine del giorno della Filcem-Cgil

In data odierna, presso la sede della CGIL di Brindisi, alla presenza della Segretaria Territoriale e Regionale della FILCEM Puglia, si è svolta l’assemblea dell’organismo aziendale di rappresentanza sindacale “Comitato degli Iscritti”allargato a tutti i lavoratori aderenti alla FILCEM.
L’ampia e articolata discussione ha riguardato la valutazione del piano industriale, illustrato dalla società a Ottobre ’09 alle Segreterie Nazionali, i contenuti della Valutazione di Impatto Ambientale rilasciata dal Ministero dell’Ambiente sulle opere da realizzare presso il sito di Brindisi e la particolare situazione di mancata produzione che ancora si protrae presso l’impianto.
Ai lavoratori è stata riportata la previsione aziendale di riavvio del gruppo di Produzione 3 per il prossimo 18 gennaio ’10 e del gruppo 4 per la settimana successiva.

L’assemblea ha esaminato quanto contemplato nel giudizio favorevole di compatibilità ambientale, rilasciato dal Ministero dell’Ambiente, che prevede: la realizzazione del carbonile coperto da 100.000 Tonnellate, del sistema trasporto carbone con nastri chiusi, della modifica dell’opera di presa dell’acqua di mare, dei sistemi DeSox, del sistema stoccaggio gessi, degli interventi sui filtri depolverizzatori, del sistema di trasporto con nastri chiusi di calcare,ceneri e gessi verso la banchina, tutte opere che potranno essere avviate a condizione della effettiva disponibilità delle aree, tutte ricadenti nella Centrale Edipower, ma inserite nelle aree ricadenti nel piano di risanamento ambientale del Sito di Interesse Nazionale di Brindisi.
In tale contesto, i lavoratori hanno invitato la Segreteria FILCEM, a sollecitare anche attraverso la Segreteria Nazionale l’incontro richiesto a EDIPOWER per conoscere il reale stato delle autorizzazioni e i tempi per la prevista Conferenza dei Servizi finale da effettuare presso il Ministero dello Sviluppo Economico e l’effettiva apertura dei cantieri.
La realizzazione di tutti gli investimenti impiantistici è fondamentale per accrescere la sostenibilità ambientale, così come previsto dal tavolo tecnico istituito nel 2005 dalla Regione Puglia, dal Comune e Provincia di Brindisi e dal Piano Energetico Ambientale Regionale della Puglia. La Centrale EDIPOWER di Brindisi, inoltre, a opere realizzate, riprenderebbe a sostenere la competitività sul mercato della produzione, che in questa fase di crisi economica e di scarsa richiesta provoca il crollo del prezzo di vendita dell’energia immessa in rete.
Nel corso della discussione sono stati, infine, evidenziati alcuni comportamenti aziendali tendenti a penalizzare economicamente una parte di lavoratori turnisti ai quali viene ancora richiesto di effettuare le prestazioni previste dal normale schema di turno. E’ stato denunciato, inoltre, che Edipower in maniera unilaterale e senza la dovuta informativa alla RSU/RLS, considera conclusa la fase di affiancamento dei lavoratori turnisti neo-assunti, che, probabilmente, non hanno ancora avuto l’opportunità di completare il ciclo di formazione in tutte le parti d’impianto e che potrebbero essere esposti a inutili rischi non essendo ancora pienamente padroni della conoscenza della conduzione degli impianti in servizio, pertanto, si invita la l’aziendale a riesaminare tutti i comportamenti adottati.

COMUNICATO STAMPA FILCEM CGIL BRINDISI


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page