Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Ostuni, Martedì incontro sul tema “Salviamo la bellezza dell’uomo dalla Lebbra”



Ultime Mese Ricerca

Ostuni, 16/01/2010

Martedì incontro sul tema “Salviamo la bellezza dell’uomo dalla Lebbra”

Il Gruppo AIFO di Ostuni ha organizzato per le ore 18.30 di Martedì 19 gennaio 2010 presso il Salone della Parrocchia S. Luigi Gonzaga di Ostuni (g.c.), in preparazione della 57 Giornata Mondiale dei Malati di Lebbra che si celebra il prossimo 31 gennaio, un incontro pubblico sul tema “Salviamo la bellezza dell’uomo dalla Lebbra” per spiegare il claim che AIFO ha adottato per la 57a Giornata mondiale dei malati di lebbra. La lebbra è una malattia che priva la persona della sua armonia esteriore e induce chi la osserva a considerarla mutilata della sua stessa dignità umana : salvare la bellezza dell'uomo significa restituire alle persone il rispetto pieno della loro dignità di esseri umani, non solo salvare il loro corpo dalle mutilazioni.

L’incontro sarà introdotto e moderato da Anna Rita Marzio, referente del Gruppo Aifo di Ostuni. Dopo il saluto del sac. Franco Blasi, Parroco della Parrocchia di S. Luigi Gonzaga, il dr.Rino Spedicato, Presidente dell’Associazione “Retinopera Salento” proporrà una riflessione sul tema. Parteciperà all’incontro di SUOR LEELA (Sr. Aley Cheenuthuvattukulam) della Congregazione delle Figlie della Chiesa, Responsabile per l'AIFO del progetto sanitario a Srirangapatnam (India), testimone di solidarietà 2010 della GML. Indiana, dopo essere entrata nella Congregazione ed aver ultimato gli studi presso l'Università di Bhopal (India), ha conseguito il diploma di operatrice paramedica nel 1983. Da 1989 è membro della Rural Medical Practitioners Association. Per otto anni ha lavorato presso il centro di Sumana Halli a Bangalore, gestito dalla stessa congregazione alla quale appartiene. Ha avviato l'introduzione, nel distretto di Mandya, del metodo di cura della lebbra consigliato dall'Organizzazione Mondiale della Sanità, cioè la polichemioterapia.

A seguire, quindi, due testimonianze su esperienze di volontariato di un volontario della Caritas di Ostuni e di un rappresentante dell’AGESCI di Ostuni (associazione che collabora ufficialmente con AIFO per la 57 Giornata Mondiale dei malati di Lebbra). L’intervento finale con le conclusioni sarà a cura di Franco Colizzi, Presidente Nazionale AIFO.

Anna Rita Marzio
(referente AIFO – Ostuni)


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page