Brindisi, 28/01/2010
CCIAA: il presidente Malcarne al lavoro per l'Ente fiera e l'osservatorio del turismo
Lunedì 1 febbraio, alle ore 16.00, nella Sala della Giunta della Camera di Commercio di Brindisi, avrà luogo un incontro tra i rappresentanti della Camera di Commercio, della Provincia, del Comune e dell’Autorità Portuale finalizzato alla costituzione di un comitato promotore per la costituzione di un Ente Fiera di Brindisi. Il tutto, anche alla luce della necessità di accelerare i tempi per rientrare nei termini imposti dalla Regione Puglia per il riconoscimento dei quartieri fieristici.
“Il nostro obiettivo principale – ha affermato il Presidente dell’Ente camerale Alfredo Malcarne – è quello di mettere in campo gli strumenti necessari alla promozione delle eccellenze del nostro territorio.
L’Autorità Portuale, come è noto, ha già messo a disposizione del costituendo Ente Fiera un’area a Sant’Apollinare destinata proprio ad accogliere gli eventi fieristici.
Si tratta, a questo punto, di dimostrare con i fatti che la sinergia tra le Istituzioni brindisine va ben oltre le semplici intenzioni e si concretizza in scelte importanti pienamente condivise da tutti coloro che, a vario titolo, rappresentano questo territorio”.
La Camera di Commercio di Brindisi si appresta, inoltre, a presentare i risultati di una indagine finalizzata a dare concretezza alle politiche di intervento di un “Osservatorio del turismo”.
Il documento sarà illustrato dal Presidente Alfredo Malcarne nel corso di una conferenza stampa che avrà luogo lunedì 8 febbraio alle ore 11.30 nella Sala Giunta dell’Ente.
“Il nostro obiettivo – ha affermato il Presidente Malcarne – era quello di avere dati certi sulla qualità e la quantità del sistema dell’ospitalità in provincia di Brindisi, nonché dei livelli di occupazione. Allo stesso tempo, grazie al lavoro svolto dalla nostra azienda speciale ‘Isfores’, saremo in grado di percepire il livello di soddisfazione dell’utenza e quindi di tarare i nostri interventi nel settore della promozione del territorio brindisino. Si tratta di un primo importante banco di prova per rilanciare iniziative efficaci ed immediate in campo turistico”.
COMUNICATI STAMPA CCIAA
|