Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Albano (PD): solidarietà alle forze dell'ordine



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 31/01/2010

Albano (PD): solidarietà alle forze dell'ordine

Quando non hanno argomenti da proporre e non si sa cosa dire, la reazione è sempre la stessa. Si denuncia un intento demagogico, anche se non “c’azzecca” per niente.
In questa circostanza, è diventato demagogico l’aver presentato in consiglio comunale un ordine del giorno, che si faceva carico delle preoccupazioni espresse dai rappresentanti e dagli agenti della sicurezza nella manifestazione di Roma di 35.000 agenti del 28 ottobre scorso, ma anche nel nostro consiglio comunale , per i previsti tagli nel comparto di 3,5 miliardi di euro e la riduzione di organico di circa 40 mila agenti nel triennio.
Le richieste di essere messi nelle condizioni di poter lavorare al meglio e di condizioni di lavoro più dignitose, ci sono sembrate legittime consapevoli delle inevitabili ripercussioni negative di quei tagli sulle voci di bilancio relative all’acquisto delle autovetture, all’attività degli uffici, alla formazione, all’addestramento, alla logistica e all’equipaggiamento, ma anche sul numero delle pattuglie, sui servizi e sulla capacità operativa e di intervento nel delicato lavoro di prevenzione e di repressione dei reati.
La verità è che mentre nei proclami di tutti i giorni, si riconoscono necessità ed urgenze nel settore della sicurezza, poi nei fatti si sottraggono le risorse necessarie a tradurre quell’intento dichiarato in interventi concreti per mantenere ed accrescere le capacità operative di tutto il comparto.
Da parte nostra, nessun intento demagogico, ma solo consapevolezza della nostra responsabilità politica e sociale, per riaffermare il valore della sicurezza come diritto del cittadino e come valore aggiunto della democrazia, per una serena e tranquilla vita di relazioni sociali, che ha bisogno di livelli sempre più alti di professionalità, di risorse umane e di attrezzature adeguate.
Al consiglio comunale si chiedeva di spendere il proprio prestigio per rappresentare al governo nazionale la solidarietà e il sostegno del comune di Brindisi per il riconoscimento delle richieste e del lavoro di chi tutti i giorni mette a rischio la propria vita e che, con grande senso di responsabilità, continua in silenzio a lavorare e ad ottenere grandi successi. Una doverosa attestazione del loro insostituibile ruolo a garanzia e a tutela della sicurezza quotidiana di tutti i cittadini in Italia e all’estero. Niente altro.
Ahimé, la maggioranza di centro destra lo ha voluto bocciare adducendo motivazioni pretestuose, banalizzando il problema, facendo prevalere l’interesse della propria parte politica, mentre uno dei più importanti istituti di rilevazione ci collocava ai primi posti nella classifica delle città più afflitte da problemi di sicurezza.
Ora, come al solito, si tenta la carta della demagogia. Un pensiero piccolo, piccolo per confondere i cittadini e sfuggire alle proprie responsabilità.

Vincenzo Albano
Consigliere Comunale Partito Democratico


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page