Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Telecamere in provincia: la Confsal chiede chiarimenti



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 02/02/2010

Telecamere in provincia: la Confsal chiede chiarimenti

Riceviamo a pubblichiamo integralmente la lettera aperta della Confsal-Fenal, sull'installazione all'interno della Provincia di Brindisi di telecamere a circuito chiuso.

Al Presidente della Provincia
All’ Assessore al Personale
Al Segretario Generale

e p.c. A tutti i colleghi
Agli organi di Stampa

Oggetto: installazione telecamere alla Provincia di Brindisi

Alcuni colleghi hanno messo in evidenza che, da pochi giorni, l’Amministrazione Provinciale ha installato alcune telecamere a circuito chiuso negli ambienti di lavoro.
Questa Organizzazione Sindacale ha provveduto ad effettuare immediatamente un sopralluogo, registrando la presenza di due telecamere a circuito chiuso – che se pur poste in ambienti comuni – il posizionamento appare più finalizzato al controllo dei dipendenti che alla tutela degli stabili.

È vero che tali sistemi di protezione sono di larghissima diffusione negli ambienti lavorativi, è anche vero che, proprio per la caratteristica peculiare di tali ambienti, l'installazione di apparecchi di videosorveglianza deve sottostare non solo a quelle che sono le normali regole dettate dal Codice della Privacy (D.Lgs 196/03) in materia di videosorveglianza, ma anche a tutta la normativa in materia di lavoro subordinato, e, nello specifico, a quanto indicato dallo Statuto dei Lavoratori (Legge n. 300/1970). Infatti, lo Statuto dei Lavoratori stabilisce che il datore di lavoro intenzionato ad installare un sistema di videosorveglianza negli ambienti preposti allo svolgimento delle attività lavorative, dovrà innanzitutto rispettare il divieto di controllo a distanza dell'attività lavorativa stessa.
L’articolo 4 recita quanto segue: “Gli impianti e le apparecchiature di controllo che siano richiesti da esigenze organizzative e produttive ovvero dalla sicurezza del lavoro, ma dai quali derivi anche la possibilità di controllo a distanza dell'attività dei lavoratori, possono essere installati soltanto previo accordo con le rappresentanze sindacali aziendali, oppure, in mancanza di queste, con la commissione interna”.
In pratica, quindi, nessuna videocamera potrà essere collocata e puntata in modo tale che le registrazioni possano consentire al datore di lavoro di verificare e controllare l'attività lavorativa dei propri dipendenti, in quanto questo confliggerebbe con la normativa a tutela dei lavoratori.
Appare chiaro come l’installazione di tali telecamere siano in aperta violazione della normativa citata e pertanto, questa O.S. chiede un incontro urgente al fine di chiarire la questione e ripristinare la legalità.

Va da se che in assenza di riscontri immediati, si provvederà a tutelare in tutte le forme previste il rispetto della legge, della dignità dei lavoratori e della privacy di quanti frequentano gli uffici pubblici.

La Segreteria Provinciale
Dott. Cosimo D’ANGELO

La Segreteria Aziendale
Geom. Antonio NARCISI


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page