Brindisi, 15/10/2004
Al via dal 15/11 la vaccinazione antinfluenzale
La campagna di vaccinazione antinfluenzale predisposta dall’Ausl di Brindisi prenderà il via lunedì 15 novembre e si protrarrà fino al 15 dicembre. La decisione è stata adottata in seguito ad una riunione tenuta nella direzione generale dell’Ausl Br/1 alla quale hanno partecipato il direttore sanitario, dottor Gianfranco Iannarelli, il direttore del dipartimento di prevenzione, dott. Vito Martucci, i rappresentanti sindacali provinciali dei medici di medicina di base (FIMG, CUMI, SNAMI) e dei pediatri di libera scelta (FIP) e i direttori dei distretti sanitari al fine di illustrare nel dettaglio le modalità della campagna di vaccinazione.
L’Ausl BR/1 fornirà ai medici, un quantitativo di dosi di vaccino antinfluenzale tale da assicurare la copertura del 75% della popolazione assistita di età superiore o uguale a 65 anni. Il totale delle dosi di vaccino è di 65.000 unità di cui 56.000 a disposizione dei medici e 9.000 per gli ambulatori. Tra le categorie dei soggetti cui va proposta e offerta la vaccinazione ci sono tutti coloro nati prima del 31.12.1938 e i soggetti a rischio con esenzione ticket per una delle seguenti patologie: malattie croniche debilitanti a carico dell'apparato respiratorio, circolatorio (affezioni cardiocircolatorie con scompenso di terza e quarta classe NIHA), uropoietico; malattie degli organi emopoietici; diabete ed altre malattie dismetaboliche; sindromi da malassorbimento intestinale; fibrosi cistiche; malattia da immunodeficienza e soggetti in terapia ímmunosoppressiva inclusa infezione da HIV; malattie per le quali sono programmati importanti interventi chirurgici.
“Poiché la copertura ottimale del vaccino – dichiara il direttore generale dell’Ausl Br/1, dott. Bruno Causo - è stabilita mediamente in tre mesi e l’apice dell’epidemia influenzale è previsto tra i mesi di gennaio e febbraio, abbiamo deciso la data del 15 novembre come inizio della campagna di vaccinazione antinfluenzale. Pertanto consigliamo di effettuare le vaccinazioni dopo questa data poiché, altrimenti, si rischierebbe di farsi trovare “impreparati” proprio nel periodo più virulento della diffusione dell’influenza. Accanto alla vaccinazione influenzale l’Ausl BR/1 ha predisposto anche la vaccinazione antipneumococcica allo scopo di immunizzare la popolazione provinciale contro le infezioni da pneumococco, in particolare tutti i nati negli anni 1932-1933-1934”.
Il direttore sanitario Gianfranco Iannarelli evidenzia che in base all’accordo raggiunto nella riunione con i rappresentati sindacali l’Ausl Br/1 fornirà il vaccino ai vari distretti del territorio provinciale; ciascun distretto fornirà poi le dosi necessarie ai medici che effettueranno la vaccinazione direttamente nei propri ambulatori.
COMUNICATO STAMPA AZIENDA UNITA’ SANITARIA LOCALE DI BRINDISI
|