Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Albano (PD): "Chi comanda il Consiglio Comunale?"



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 03/02/2010

Albano (PD): "Chi comanda il Consiglio Comunale?"

Mi sembra di aver capito che devi chiedere un rinvio… Non credo, non ho detto niente. Perché? Forse l’ho detto già nella conferenza dei Capigruppo quindici giorni fa, volevo riflettere. Comunque posso ritirare il provvedimento… Ma che dici? Sono io che lo devo ritirare, tu mi devi chiedere il rinvio… Allora chiedo il rinvio.
Questo il gustoso siparietto, la sceneggiata messa in scena dal Presidente del Consiglio Comunale e dal Capogruppo del Popolo della libertà tra i banchi del consiglio comunale, non certamente sul palcoscenico del Teatro Verdi.
Si doveva approvare finalmente l’adeguamento del nostro regolamento, approvato nel lontano 1998, per dare dignità ed autorevolezza al consiglio ed ai consiglieri comunali., dotandoli degli strumenti necessari, previsti oltretutto da una legge del 1999, per poter esprimere le proprie potenzialità e rispondere sempre meglio ai bisogni ed alle aspettative dei cittadini.
Un adempimento quasi di routine, perché la bozza presentata era stata approvata all’unanimità dalla commissione o sottocommissione capigruppo, ma che invece è stata messa in discussione, perché si doveva riflettere o, forse, perché di là, gli hanno fatto capire chi comanda e chi decide.
A Brindisi non si può fare quello che molti altri comuni hanno già disciplinato nei loro regolamenti comunali e realizzato da tempo, senza la tutela della giunta, come a Rimini, Venezia, Torino, Riccione, Pisa, Follonica, Bari, Arezzo, Ravenna per citarne qualcuno. Non credo che siano tutti fuorilegge.
Probabilmente fra i 107 e passa capoluoghi di provincia, in questa materia, siamo fra gli ultimi se non l’ultimo.
Io mi rendo conto che ognuno di noi può vedere le cose, i fatti e gli atti, in questo caso le delibere, da più punti di vista.
Io, per abitudine e per cultura, tendo a guardare avanti, per cercare, nei limiti delle mie possibilità, di costruire un futuro che possa essere migliore del presente, in quanto, forse diversamente da altri, il presente non mi soddisfa assolutamente, sia per quanto accade in città, per le ricorrenti amnesie, per i tanti problemi irrisolti, ma anche per tutte quelle difficoltà che da qualche tempo si stanno presentando e che ritengo siano di ostacolo allo svolgimento della mia funzione di consigliere comunale, che non è certamente quella di prendere il gettone di presenza, ma svolgere un’attività politica ed un impegno sociale e per questo sono determinato a rappresentare in modo adeguato, a tutti i livelli, questo disagio.
Di questo si è discusso per molto, troppo tempo. Una discussione apparentemente lontana dalla gente, dai suoi bisogni, dalle sue necessità.
Eppure, in gioco c’era l’ ambizione di organizzare il consiglio comunale in modo adeguato ai compiti che i cittadini gli hanno affidato, per fargli fare il salto di qualità, per liberarlo dalla condizione esclusiva di votificio, per farlo diventare realmente la sede del confronto, della elaborazione autonoma e della decisione ( finalmente) sulle grandi questioni di questa città, e che riguardano i rifiuti, l’energia, la povertà, il disagio, la disoccupazione, i tributi, il lavoro, l’ambiente.
Argomenti di cui si parla spesso, anche a sproposito, e che invece rimangono sempre là, irrisolti, buoni sempre per una campagna elettorale.
Una occasione di crescita purtroppo persa, senza una ragione alcuna, a danno, della città. In compenso hanno voluto offrirci questo delizioso siparietto…….per chi si accontenta.

Vincenzo Albano
Consigliere Comunale Partito Democratico


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page