Brindisi, 04/02/2010
L'Aeroporto del Salento diventa base Ryanair
L'aeroporto di Brindisi è ufficialmente base della compagnia aerea Ryanair, la low cost più famosa del mondo.
La cerimonia di inagurazione si è tenuta oggi nella sala delle riunioni dello scalo brindisino.
Brindisi è la 36esima base del network aereo Ryanair, la decima in Italia.
Domenico Di Paola, Amministratore Unico di Aeroporti di Puglia, ha parlato di "un progetto di collaborazione strategico per la crescita di questa importante area pugliese. Un accordo che è una risposta concreta ad una domanda di trasporto cresciuta e qualificatasi nel corso di questi anni, anche in funzione della forte attrattiva esercitata, specie nel settore turistico, dal Salento”.
"I nuovi voli low cost – ha continuato Di Paola – favoriranno l’ulteriore crescita del traffico su uno scalo che per infrastrutture, qualità dei servizi erogati e posizione è una delle eccellenze del sistema aeroportuale nazionale.
Da oggi, l'Aeroporto messapico sarà base di un aeromobile Ryanair e saranno attivate nuovi rotte che ben presto porterà a 11 il numero dei collegamenti aerei (Bruxelles, Barcelona, Pisa, Trapani, Treviso, Bologna, Orio al Serio, Torino, Eindhoven, Londra e Billund. Nelle previsioni della compagnia aerea, i nuovi collegamenti contribuiranno a far crescere il traffico di Ryanair a Brindisi fino a 650.000 passeggeri e sosterranno 650 posti di lavoro.
"L'avvenimento odierno - ha sottolineato l’assessore regionale ai trasporti, Mario Loizzo - vede da una parte il consolidarsi delle politiche di sviluppo della aeroportualità pugliese, e dall’altra una risposta concreta alle esigenze di sviluppo del Grande Salento, attraverso un accordo, quello con Ryan Air, destinato a potenziare nel suo complesso i traffici aerei nazionali ed internazionali, che riconfermano l’aeroporto di Brindisi come un grande aeroporto a servizio della Puglia e non solo.
La Regione Puglia - ha concluso l'esponente della Giunta Vendola - accompagna con ogni mezzo questa tendenza, avendo messo a disposizione risorse per i collegamenti automobilistici con l’aeroporto e, attraverso la futura programmazione, contando di realizzare collegamenti più stabili che interconnettano tutto il sistema trasportistico, viario e ferroviario del Grande Salento, con l’aeroporto di Brindisi”.
Ryanair festeggia la nuova base e le 11 rotte mettendo a disposizione 1 milione di posti a 5 euro per viaggiare su tutto il suo network europeo a fine febbraio e a marzo, che sono prenotabili su www.ryanair.com fino alla mezzanotte di lunedì 8 febbraio.
|