Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Francavilla F.na, Sabato al ''Lilla'' proiezione di Focaccia Blues



Ultime Mese Ricerca

Francavilla F.na, 09/02/2010

Sabato al ''Lilla'' proiezione di Focaccia Blues

Dopo aver girato l’Italia e il mondo, Focaccia Blues torna a Francavilla Fontana.
Un appuntamento particolarmente sentito soprattutto per il produttore del film Alessandro Contessa, originario del comune brindisino.

Organizzata dal Vice Preside Mimmo Tardio, la proiezione si terrà sabato 13 febbraio presso il Liceo Classico di Francavilla Fontana, alle ore 9.00, e sarà seguita da un dibattito degli studenti sulle problematiche della globalizzazione. All'evento saranno presenti il produttore Alessandro Contessa e il regista Nico Cirasola.

Il film Focaccia blues è diventato – come la vicenda reale che narra – un piccolo ma positivo caso esemplare nel cinema italiano.
La pellicola racconta la storia del successo di un piccolo forno di Altamura (in provincia di Bari) contro un colosso della ristorazione internazionale come McDonald’s. Nella cittadina pugliese aveva infatti aperto in grande stile una filiale del fast food in un locale di qualche centinaio di metri quadri, che però fu costretto a chiudere i battenti per la concorrenza del forno adiacente che proponeva le classiche focacce legate alla tradizione locale.

“La vera storia della focaccia che mangiò l’hamburger”, come recita il sottotitolo del film, suscita un’immediata curiosità; il produttore Alessandro Contessa ha dichiarato: «Il pubblico riconosce al film il merito di raccontare un fenomeno del giorno d’oggi (la globalizzazione e la crisi dei valori morali) che ha delle caratteristiche universali comprensibili in tutto il mondo. Per questo è differente rispetto alle opere che dopo poche settimane finiscono per perdere interesse».

Presentato in diversi festival internazionali, il film ha ottenuto una Menzione speciale ai Nastri d’Argento e il Ciak d’Oro.

Laura Giacalone
caporedattrice
Bunker Lab - Filmaker's Magazine


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page