Brindisi , 09/02/2010
Rollo (Pdl) sul problema amianto a “Sbitri”
Sono costretto, e non è assolutamente la prima volta, ad intervenire sulla vicenda “Sbitri” per evidenziare un atteggiamento irresponsabile ed inconcludente manifestato sia dagli uffici preposti della Regione Puglia che dall’Amministrazione Provinciale di Brindisi.
Ad oggi non è chiaro, infatti, come una amministrazione pubblica quale la Provincia di Brindisi, accertato il potenziale pericolo per la salute pubblica derivante dalla dispersione di polveri contenenti amianto, su una strada provinciale, non abbia nemmeno intrapreso la strada della richiesta di fondi alla Regione Puglia, a seguito di formale presentazione di una proposta progettuale.
Rammento, come già riferito in altri comunicati stampa, che l’Assessorato all’Ecologia della regione, giusta D.G.R. n° 1935 del 21/10/08, ha approvato, previa integrazione e aggiornamento, il “Programma di azioni per l’ambiente”, finanziato con le risorse trasferite dallo stato alla regione, per gli esercizi finanziari 2001,2002,2003,2004,02005,2006 e 2007 in attuazione del d.lgs n.112/98, per gli aspetti concernenti la materia “ambiente”.
C’è da sottolineare come gli uffici regionali da me ripetutamente interpellati e sollecitati, e in particolare il Dott. Antonicelli, responsabile di settore presso l’assessorato all’ambiente, nonché l’assessore Losappio prima e l’assessore Introna dopo, si siano poi dichiarati disponibili a soddisfare con immediatezza qualsiasi richiesta di fondi fosse pervenuta dall’amministrazione provinciale di Brindisi finalizzata al risanamento ambientale e recupero della zona di “Sbitri”.
Ancora più grave è scoprire, a seguito di personali verifiche e contatti diretti con gli uffici regionali preposti, che il Dott. Epifani, dirigente del servizio Ecologia della provincia di Brindisi, non ha mai redatto un atto di programma che formalmente avrebbe permesso all’Ente di incassare dalla Regione Puglia, circa € 500.000,00 per la soluzione del problema “Sbitri”.
La Provincia di Brindisi, pertanto, continua a manifestare la più totale disattenzione verso una tutela ambientale e della salute di cui invece dovrebbe essere garante.
Marcello Rollo
Consigliere Regionale P.d.L.-Forza Italia
|