Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, FP Cgil sull'internalizzazione dei servizi sanitari



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 10/02/2010

FP Cgil sull'internalizzazione dei servizi sanitari

Dopo una maratona notturna, la Giunta Vendola ha approvato, tra l’altro, l’articolo 32 del Disegno di Legge “Omnibus”, che attiene la stabilizzazione e internalizzazione dei quasi 8mila precari della sanità pugliese.
Una vittoria di tutta la Giunta Vendola e della FP CGIL che da sempre hanno portato avanti la battaglia per l’internalizzazione dei Servizi appaltati all’esterno, avendo da sempre ispirato le nostre politiche sul principio che “Pubblico è meglio”
Ricordiamo che il “gruppo di lavoro” della ASL BR, nominato per elaborare un progetto di internalizzazione dei servizi ASL BR ha già definito precedentemente alla Legge “Omnibus” e consegnato “sul tavolo del Direttore Generale” l’atto Costitutivo/Statuto della costituenda “Sanità Servizi Brindisi srl”, a cui nella fase di avvio la stessa ASL (socio unico) affiderà la gestione dei Servizi nei seguenti settori di attività:
1) assistenza psichiatrica,
2) servizi di data entry,
3) servizio di emergenza-urgenza 118,
4) servizio ADI,
5) servizi di ausiliariato, logistica e portierato.

Si tratta ora di legittimare la neonata Società attraverso il previsto atto notarile, di cui si attendono ancora notizie certe sulla data.
Siamo convinti che il modello gestionale della internalizzazione comporterà: miglioramento nella qualità dei servizi, risparmio e più tutele per i LAVORATORI coinvolti, soprattutto per quelli che sono senza diritti ed intrappolati nel sommerso, così come evidenziati gravemente -qualche tempo addietro- nel rapporto IRES in una indagine conoscitiva non a caso intitolata “i volti del sommerso”.
Ci piace chiudere la presente con le dichiarazioni rese dal nostro Presidente Vendola, non appena è stata approvata dalla Giunta Regionale l’art. 32 riguardante l’internalizzazione, e cioè che “In tanti angoli della pubblica amministrazione ci sono famiglie che vivono con il cappio al collo e quel cappio al collo è un contratto a tempo determinato. Quel cappio al collo è fatto talvolta neanche di giornate di lavoro ma soltanto di alcune ore di lavoro in giornate che sono esercizi acrobatici di sopravvivenza”.

COMUNICATO STAMPA FP CGIL BRINDISI


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page