Brindisi, 11/02/2010
Il bonus gas si riscuote nei 49 uffici postali di Brindisi e provincia
E’ partita, a cura di Poste Italiane, la campagna di comunicazione sociale sul bonus gas, introdotto dal Ministero dello Sviluppo Economico, che si potrà incassare anche nei 49 uffici postali presenti in provincia di Brindisi. L’iniziativa sarà realizzata per conto dell’Autorità dell’Energia e del Gas ed è rivolta ad informare le fasce di cittadini a più basso reddito e le famiglie numerose sulla possibilità di ottenere uno sconto sui costi della bolletta del gas e dell’elettricità e sulle procedure da seguire per ottenere la riduzione. La campagna sarà pianificata nei principali uffici postali del brindisino ed è prevista dalla convenzione siglata tra l’Autorità dell’Energia e del Gas e Poste Italiane, che affida all’azienda il servizio di pagamento dei bonus e le attività di comunicazione e informazione ai cittadini per i prossimi tre anni. Poste Italiane curerà le azioni di direct mailing, inviando una comunicazione postale a tutti gli aventi diritto al contributo, e la preparazione di materiale informativo e affissioni all’interno degli uffici postali per pubblicizzare l’iniziativa sociale.
Il bonus in denaro sarà versato direttamente da Poste Italiane con bonifico domiciliato anche a favore di quei cittadini che hanno diritto al contributo per il gas e l’energia elettrica ma non hanno un contratto diretto di fornitura come, per esempio, chi riscalda la propria casa con un impianto termico centralizzato. Sarà Poste Italiane, inoltre, a occuparsi di comunicare per posta a tutti gli interessati l'esito della richiesta del bonus gas e del bonus elettrico; se cioè la domanda sia andata a buon fine oppure non sia stata accettata, motivando le ragioni del rifiuto. Anche gli avvisi relativi al rinnovo del bonus gas saranno sempre inviati dall'azienda per posta.
Il bonus gas, introdotto dal Ministero dello Sviluppo Economico e reso operativo dall’Autorità per l’Energia, vale per il metano distribuito a rete e prevede uno sconto annuo del 15% circa (al netto da imposte) a seconda della composizione della famiglia e del tipo di consumo. Ha valore retroattivo a tutto il 2009, per le domande presentate entro il 30 aprile 2010. Per avere informazioni sul bonus ci si può rivolgere al proprio comune, chiamare lo “Sportello per il consumatore” all’800.166.654, o consultare i siti www.sviluppoeconomico.gov.it, www.autorita.energia.it, www.bonusenergia.anci.it.
COMUNICATO STAMPA POSTE ITALIANE
|