Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Ceglie M.ca, Oggi gli spettacoli di "Diritti al cuore"



Ultime Mese Ricerca

Ceglie M.ca, 12/02/2010

Oggi gli spettacoli di "Diritti al cuore"

L'Assessorato al Mediterraneo della Regione Puglia, in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese ha promosso la "Primavera dei diritti", una maratona culturale che si prefigge l’obiettivo di raccontare attraverso i molteplici linguaggi dell’arte e della cultura lo stato dei diritti civili e dei nuovi diritti nel nostro paese e nel mondo.
La "Primavera dei diritti" si inscrive in un percorso già avviato dalla Regione Puglia – Assessorato al Mediterraneo, attraverso l’apertura al confronto con le culture mediterranee, i progetti transfrontalieri e le numerose iniziative dedicate alla coesistenza dei credo religiosi.
La "Primavera dei diritti" si configura come una grande rassegna internazionale che attraversa la Puglia nel mese di Febbraio 2010, per terminare con 11 giorni di eventi a Bari (dal 18 al 28 Febbraio) nel Teatro Kursaal ed in altri spazi della città.
La rassegna prevede teatro, danza e musica, un ciclo di conferenze internazionali, meeting con le maggiori ONG, performance, mostre, videoinstallazioni, “azioni teatrali di propaganda” e tanto altro.

Preludio della Primavera dei Diritti è "Diritti al cuore", un insieme di manifestazione che, dal 7 al 14 febbraio 2010, vede sette compagnie pugliesi (Armamaxa, Bottega degli Apocrifi, Crest, Maccabeteatro/Thalassia, Res Extensa, Teatro Le Forche, Terrammare Teatro) esibirsi in altrettante città della Puglia creando un momento di riflessione su alcuni dei fondamentali diritti dell'uomo sanciti dalla Dichiarazione Universali dei Diritti Umani, utilizzando i linguaggi più diversi tra cui teatro, danza, proiezioni, musica, laboratori e giochi.
Nelle piazze dei vari paesi saranno presentate sette nuove creazioni delle compagnie in Residenza per il Progetto Teatri Abitati. Le compagnie hanno lavorato intorno a temi diversi in difesa dei diritti umani e presentano non solo spettacoli teatrali ma azioni urbane diverse fra musica, danza, cabarete e laboratori didattici.

"Diritti al cuore" arriva in provincia di Brindisi Venerdì 12 e Domenica 14 Febbraio con una serie di spettacoli gratuiti che si tengono, rispettivamente, negli splendidi scenari di Ceglie Messapica e Torre Santa Susanna.

PROGRAMMA:

Venerdì 12 febbraio: Ceglie Messapica

- ore 10.30-12.30: Scuola Elementare Edmondo De Amicis
Crest
IL VIAGGIO DI QUETZAL
Un racconto e un gioco per bambini dedicato ai diritti dell'infanzia

- ore 18.30 e ore 19.00: Teatro Comunale
Bottega degli Apocrifi
LA VOYAGE DANS LA LUNE
Avanspettacolo di strada in teatro e musica.

- ore 19.00, e ore 19.30: Teatro Comunale
Teatro Le Forche
ANTIGONE O L´ALBA DEI DIRITTI
Riflessioni brechtiane sulla nascita del diritto

- ore 19.30 e ore 20.00: Teatro Comunale
Terrammare
SOLAMENTE MIO
Azione scenica sulla maternità

ore 18.30-20.30: Largo San Rocco
Maccabbè & Thalassia
SANTI A BASSO CONSUMO
laboratorio per bimbi e azione di strada

Maccabbè & Thalassia
TEMPO
Racconti per immagini e suoni tra disabilità e arte

-ore 18.30-20.30: Largo San Rocco - Piazza San Antonio
Res Extensa
GABBA GABBA HEY!
Piccoli numeri di danza assortiti a comando

Domenica 14 febbraio: Torre S. Susanna

- dalle 18.00 alle 20.00 - da Largo Moccia per i frantoi ipogei
- Armamaxa
CAFONI? ALL'INFERNO
Favola triste in cui, tra immagini suoni, parole di ieri e di oggi, una "vita da cani" va in cerca di una consolazione oltremondana che non consola.

- Bottega degli Apocrifi
LE VOYAGE DANS LA LUNE
Avanspettacolo di strada in teatro e musica. Un africano e due meridionali, da un puntino segnato su carta che risponde al nome di Sud Italia, guardano la luna e si attrezzano per raggiungerla.

- Crest
IL VIAGGIO DI QUETZAL
Un racconto e un gioco per bambini dedicato ai diritti dell'infanzia

- Maccabbè & Thalassia
SANTI A BASSO CONSUMO
Stelle, fioretti e precetti per salvare anima e ambiente laboratorio per bimbi e azione di strada.

- Maccabbè & Thalassia
TEMPO
Racconti per immagini e suoni tra disabilità e arte

- Res Extensa
GABBA GABBA HEY!
Piccoli numeri di danza assortiti a comando

- Teatro Le Forche
Antigone o l'alba dei diritti
Riflessioni brechtiane sulla nascita del diritto.

- Terrammare
SOLAMENTE MIO
Azione scenica sulla maternità.


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page