Tirana, 13/02/2010
L'Ass. Ciullo aprei i lavori del workshop "scuola di società civile"
Sarà l’avvocato Massimo Ciullo, assessore alla Cooperazione internazionale del Comune di Brindisi, ad aprire i lavori dell’importante workshop in programma a Tirana (Albania), martedì 16 febbraio, sul tema “Scuola di società civile: università, istituzioni e imprenditoria; prove tecniche di integrazione e cooperazione”. Il suo ruolo è stato determinante nel riuscire a concretizzare una sinergia d'eccellenza tra pubblica amministrazione, mondo Accademico e Alda. Quest’ultima è l’Associazione delle Agenzie della Democrazia Locale che, da più di dieci anni, è impegnata nel promuovere la governace locale e la partecipazione attiva dei cittadini per favorire i processi democratici. E’ opportuno ricordare che dell’ADL Albania l'assessore Ciullo è presidente ed il Comune di Brindisi è Lead Partner.
Per l’importante incontro internazionale è stata scelta anche una location altrettanto significativa: il Palazzo della Cultura, nella piazza che ospita i principali ministeri. La presenza di numerose personalità del mondo accademico, economico e politico, sia albanesi che di altri paesi europei, trasforma questo workshop in un’occasione unica di confronto e di riflessione sulle possibili occasioni di cooperazione futura.
Ad intervenire con proprie relazioni, dopo l’assessore Ciullo, saranno il sindaco di Scutari Lorenc Lucas, Zemaida Mozali in qualità di international relations and development specialist del Comune di Scutari, il direttore generale dell’ALDA Antonella Valmorbida, il rettore dell’Università di Scutari Artan Haxhi e per l’Università di Tirana Ela Kulluri, i professori Mario Longo e Luigi Vito Za dell’Univesità del Salento, la coordinatrice della Regione Puglia in Albania Marilena Pinca.
La presenza di un’Agenzia della Democrazia Locale in Albania e il suo recente riassesto impongono di approfondire la riflessione sui metodi che favoriscono la cooperazione e i processi di integrazione in una prospettiva europea come reali mezzi per favorire lo sviluppo.
L’assessore Ciullo è fermamente convinto che rafforzare la cooperazione in ambito educativo e dell’alta formazione possa creare le basi necessarie per rafforzare il ruolo che la società civile svolge nel processo di sviluppo dell’Albania, dando un forte impulso al processo di integrazione europeo. Un’azione che Ciullo svolge assicurando impegno al suo ruolo nelle ALDA sapendo che esse svolgono un importante compito come attori locali guida nel processo di integrazione europeo e sono state ampiamente riconosciute come soggetti principali per la stabilizzazione e democratizzazione dei Balcani. Dalla loro fondazione, le Agenzie della Democrazia Locale, sono state attive in diversi campi, in accordo con i bisogni e gli interessi delle rispettive comunità e in linea con gli sviluppi delle principali priorità in una prospettiva europea. Inoltre, il lavoro delle ADL è basato su una metodologia comune che promuove e sviluppa programmi di cooperazione decentrata in collaborazione con le autorità locali di differenti aree dell’Europa e con i rappresentanti della società civile.
|