Brindisi, 13/02/2010
Tomaselli (PD): "Casapound ricostituisce il partito fascista"
Di seguito il testo di una interrogazione urgente presentata dal Sen. Tomaselli e da altri Senatori del PD su iniziativa su Foibe a Francavilla Fontana.
INTERROGAZIONE URGENTE A RISPOSTA SCRITTA
Al Ministro dell’Interno
Al Ministro dell’Istruzione, Università e Ricerca
Premesso che:
il 10 febbraio ricorreva il “Giorno del Ricordo”, istituito dalla legge n. 92 del 30 marzo 2004, per custodire e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, per ricordare l'esodo dalle loro terre di istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra e la difficile storia del confine orientale;
tale riconoscimento, pur tardivo, è stato un atto dovuto e giusto delle istituzioni repubblicane per le vittime di un crimine contro l'umanità che ha inteso rappresentare come la memoria deve sempre vincere sull'oblio ricostruendo una memoria che abbia rispetto per ogni singola vicenda umana, come ribadito in tale circostanza dallo stesso Presidente Napolitano;
in tale data nella città di Francavilla Fontana (Brindisi) si è svolta una conferenza su tale Giornata promossa e organizzata dalla locale sede del Blocco Studentesco che fa capo Associazione “Casapound Italia”;
tale iniziativa si è svolta sotto il patrocinio dell’Amministrazione Comunale ed ha visto la partecipazione del Vice Sindaco e del Presidente del Consiglio Comunale, nonché di alcune classi di studenti di scuole superiori allo scopo autorizzate dai dirigenti scolastici;
l'associazione CasaPound, come si legge sul sito www.casapound.org, "si propone di sviluppare in maniera organica un progetto ed una struttura politica nuova, che proietti nel futuro il patrimonio ideale ed umano che il Fascismo italiano ha costruito con immenso sacrificio";
nel programma di tale associazione, al punto 18, si propone di riscrivere la Costituzione: "La Costituzione della Repubblica Italiana va riscritta. Essa è opera di uomini che la compilavano all'indomani della guerra civile ed adempivano a quel compito nella scia dei carri armati stranieri";
i suoi esponenti in numerose interviste e comunicati si definiscono "fascisti del terzo millennio" e si rifanno esplicitamente al programma di San Sepolcro, elaborato da Mussolini nel marzo 1919, con il quale furono fondati i Fasci di combattimento, e alla Repubblica di Salò;
il Blocco studentesco nasce nell'estate 2006 a CasaPound e si rende protagonista dello scontro in piazza Navona dell'ottobre 2008 nell'ambito delle manifestazioni studentesche e dell'irruzione pochi giorni dopo alla RAI in via Teulada a Roma contro la trasmissione di RAI 3 "Chi l'ha visto";
CasaPound ha sede in diverse città e si è resa protagonista di intimidazioni, irruzioni, provocazioni, aggressioni, spedizioni punitive nonché di iniziative di propaganda contro i disabili, contro la società multirazziale, e di brindisi alla Shoa;
in numerose città cittadini e comitati hanno dato vita a manifestazioni antifasciste, chiedendo la chiusura delle sedi di CasaPound;
si chiede di sapere:
come il Governo interpreti le iniziative e i programmi di questa organizzazione in considerazione della XII disposizione transitoria finale della Carta costituzionale che afferma: "È vietata la riorganizzazione, sotto qualsiasi forma, del disciolto partito fascista";
quali iniziative intendano assumere per impedire la diffusione di una propaganda, ad avviso degli interroganti, di chiara ispirazione neofascista e manifestamente contraria ai valori costituzionali;
come valutino i Ministri la partecipazione, autorizzata dai dirigenti scolastici, di scolaresche a iniziative promosse da detta Associazione.
Sen. SALVATORE TOMASELLI
|