Brindisi, 14/02/2010
La Camera di Commercio e l’internazionalizzazione d’impresa
La Camera di Commercio di Brindisi e l’Azienda Speciale ISFORES organizzano un percorso formativo sulle tematiche dell’internazionalizzazione d’impresa, rivolto agli imprenditori, e/o loro collaboratori, operativi nei diversi settori economico/produttivi.
La partecipazione gratuita sarà limitata a max 15 operatori del territorio brindisino, per ciascun incontro, al fine di ottimizzare l’interazione didattico-formativa con i docenti/consulenti che interverranno.
L’obiettivo è di consolidare le competenze di base del commercio internazionale, nonchè fornire gli strumenti metodologici necessari per affrontare e migliorare la presenza sui mercati esteri, avvalendosi della presenza di esperti consulenti della Società Commercioestero Network, con sede in Forlì.
Queste le principali aree tematiche: Introduzione All’internazionalizzazione D’impresa - Contrattualistica Internazionale - I Pagamenti Internazionali - I Trasporti Internazionali - Gli Adempimenti Doganali - Marketing Internazionale – I Principali Mercati Di Riferimento.
L’attività formativa rientra nel Progetto Fondo di Perequazione Unioncamere - Internazionalizzazione: promozione di iniziative ed azioni di sistema - e sarà realizzata a partire dal 3 marzo 2010 .
Il programma integrale ed il modulo di adesione da inviare ad ISFORES entro il 24 febbraio 2010 sono disponibili nei siti: www.br.camcom.it e www.isfores.it (sezione news), oppure presso la Segreteria ISFORES – Palazzo Camera di Commercio - via Bastioni Carlo V, 6 – Brindisi
Tel. 0831521138
COMUNICATO STAMPA CAMERA DI COMMERCIO DI BRINDISI
|