Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Friolo (Pdl) sulla spesa sanitaria regionale



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 15/02/2010

Friolo (Pdl) sulla spesa sanitaria regionale

La Regione Puglia sta vendendo i beni delle ASL per fare cassa e ciò spiega come i bilanci, soprattutto della sanità, siano in profondo rosso. In provincia di Brindisi, ad esempio, sono a forte rischio i terreni dove alcuni mesi addietro era stata prevista la costruzione del cosiddetto “ospedale del Nord” a servizio, in particolare, delle comunità di Cisternino, Ostuni, Fasano, Ceglie Messapica, ma indirettamente anche di comuni limitrofi del Barese. E’ la conferma di una gestione schizofrenica: ieri si annunciava il progetto ed oggi l’investimento svanisce nel nulla a causa della vendita del suolo edificatorio. E’ così che funzione la macchina della propaganda del centrosinistra. Purtroppo non si è trattato di un caso isolato. L’elenco di episodi simili può continuare sia per Brindisi che per le altre province. E’ così si persegue l’interesse pubblico?

La sanità pubblica pugliese è in una situazione di crack finanziario eppure i cittadini ricorderanno che con il precedente governo di centrodestra guidato da Raffaele Fitto si era ormai prossimi al pareggio di bilancio. Cosa è accaduto in questi anni in cui PD e il partito di Vendola hanno avuto le redini della Puglia? Di certo la spesa sanitaria è aumentata ma non è così per i servizi ai cittadini.

La spesa sanitaria è una variabile strumentale rispetto ai bisogni e ai risultati finali, che non genera di per sé risultati migliori quando il suo livello cresce, ma rimanda alle capacità di governo del sistema sanitario. Che un sistema sia adeguato nel rispondere ai bisogni di salute e alle aspettative di buoni servizi dei cittadini dipende dalle strategie, dagli strumenti, dalle risorse umane, in una parola dalla governance regionale. Lo hanno capito a proprie spese i cittadini pugliesi che, in questi anni in cui il PD e la sinistra vendoliana sono stati al governo della Regione, hanno assistito impotenti ad una elevata crescita dei costi della sanità pubblica senza ricevere incrementi in termini di qualità e quantità dei servizi offerti sul territorio.

La comparazione della spesa sanitaria delle Regioni d’Italia colloca la Puglia, purtroppo, nella parte alta della classifica. Questo nonostante le promesse formulate dal centrosinistra nelle precedenti elezioni regionali di migliorare la sanità pubblica. Oggi è possibile trarre un bilancio oggettivo e complessivo della politica messa in atto in questo settore fondamentale della società e purtroppo la valutazione è assolutamente negativa in quanto non ha trovato giovamento la qualità e la spesa è imbizzarrita facendo uscire la Puglia dai binari della ragionevolezza su cui era riuscita a portarla il precedente governo di centrodestra guidato da Raffaele Fitto per indirizzarla finalmente alla parità di bilancio e all’efficienza dei servizi erogati.

La strumentalizzazione delle forze politiche avverse misero in atto una contestazione che contribuì a farli vincere le elezioni regionali ma a peggiorare la situazione in quanto oggi ci pare più sbilanciato, in termini negativi, il peso dei bisogni dei cittadini rispetto a quello dei servizi erogati, complice una gestione spesso strabica e schizofrenica.

Tenendo conto dei risultati di uno studio del centro di ricerche indipendente Cerm (Competitività, Regolazione, Mercati) sull'efficienza e la qualità dei servizi sanitari regionali si evince che rispetto alla migliore regione italiana per qualità dei servizi e al primo posto per la minore spesa procapite la Puglia spende, nel confronto procapite, il 23% in più. In altri termini è possibile affermare che ad una buona qualità dei servizi possono corrispondere costi ridotti ma PD e il partito di Vendola in questi anni hanno percorso la strada opposta.

COMUNICATO AVV. MAURIZIO FRIOLO VICECOORDINATORE PDL BRINDISI


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page