Brindisi, 15/02/2010
Book in progress: l'ITIS Majorana presenta il progetto
Da Giovedi 18 e Sabato 20 Gennaio, a Tenuta Moreno. si svolgerà il seminario nazionale "Book in Progress" organizzato dall'ITIS Majorana di Brindisi.
All'incontro, finalizzato a diffondere il progetto "Book in progress", parteciperanno circa 100 docenti provenienti da scuole di ogni regione d'italia.
LA PRESENTAZIONE
Il seminario sarà presentato Martedì 16 Gennaio, alle ore 11.00, presso il salone di rappresentanza della Provincia di Brindisi con una conferenza stampa alla quale parteciperanno l'Assessore Provinciale alle politiche comunitarie Pietro Mita, l'Assessore Provinciale all'istruzione Paola Baldassarre ed il Dirigente Scolastico ITIS Majorana Giuliano Salvatore.
IL PROGETTO BOOK IN PROGRESS
Book in progress" è un'iniziativa dell'Istituto Tecnico Industriale "Ettore Majorana" di Brindisi per migliorare la didattica e per contrastare il caro-libri.
Il progetto ha ottenuto il riconoscimento del Ministero dell’Istruzione ed il patrocinio di Enti locali, Amministrazioni scolastiche, Associazioni dei genitori e Associazioni dei consumatori.
I Book in Progress sono dei libri di testo, di elevato spessore scientifico e comunicativo, scritti dai docenti dell’Itis Majorana di Brindisi e stampati all’interno dell'Istituto che verranno consegnati gratuitamente agli alunni delle prime classi, in sostituzione dei libri di testo.
Con tale iniziativa si cerca di migliorare l’apprendimento degli allievi e contemporaneamente, fornire una risposta concreta ai problemi economici delle famiglie.
Il piano editoriale del Book in Progress prevede la consegna, in corso d’anno scolastico, agli alunni delle prime classi, di fascicoli riguardanti le seguenti discipline: Matematica, Chimica, Diritto ed Economia, Italiano, Storia e Geografia.
La struttura del Book in Progress, consente di variare, sulla base delle esigenze didattiche, formative e degli apprendimenti degli allievi, i contenuti da trasmettere.
Si prevede, infatti, di consegnare agli alunni, fascicoli volti al recupero o all’eccellenza, in diretta funzione di quelli che sono i ritmi di apprendimento degli stessi.
Con tale iniziativa, verrà anche valorizzata la funzione docente e si potrà tendere verso una maggiore personalizzazione degli interventi formativi.
Altro elemento positivo, che tale iniziativa porta con se, è quello di consentire alle famiglie un risparmio per la dotazione libraria di circa € 200,00 rispetto ai tetti di spesa previsti dal Ministero dell’Istruzione.
A tale iniziativa, sempre nell’ottica della promozione del successo formativo, si affiancano delle videolezioni, anch’esse prodotte all’interno dell'Istituto e fruibili gratuitamente via internet, mediante collegamento al sito del nostro istituto scolastico.
IL PROGRAMMA DEL SEMINARIO
- Mattinata del 18
Arrivo dei partecipanti e sistemazione in Hotel
Ore 13.30: Pranzo di Benvenuto
Ore 15.00: Riunione Plenaria
Saluto del Presidente della Provincia di Brindisi Massimo Ferrarese
Assessore Provinciale all'istruzione Paola Baldassarre
Associazioni dei Consumatori
Ore 16.00: Insediamento dei Dipartimenti Disciplinairi ed Inizio dei Lavori
Ore 19.30: Fine Prima Sessione di Lavoro
Ore 20.30: Cena di Gaia
- Giorno 19
Ore 09.00: Prosecuzione dei lavori dei Dipartimenti
Ore 13.00: Pausa
Ore 13.30: Pranzo
Ore 15.00: Prosecuzione dei lavori
Ore 19.00: Fine dei Lavori dei Dipartimenti
Ore 19.15: Presentazione In Plenaria dei risultati e
prossimi impegni
Ore 20.00: Presentazione Distretto Agroalimentare
Ore 20.30: Cena
- Giorno 20
in mattinata partenza dei gruppi
ISTITUTI IN RETE PER IL BOOK IN PROGRESS
ITIS "Majorana" Brindisi (BR) Dirigente Scolastico: Salvatore Giuliano
ITC "Tosi" Busto Arsizio (VA) Dirigente Scolastico: Benedetto Di Rienzo
ITC "Calabretta" Soverato (CZ) Dirigente Scolastico: Nicola Limardo
ISISS "Scarambone" Lecce (LE) Dirigente Scolastico: Dario Cillo
ITIS "Buzzi" Prato (PO) Dirigente Scolastico: Francesco Rossi
ITIS "Ferraris" Napoli (NA) Dirigente Scolastico: Vincenzo Ciotola
ITC "Pacioli" Crema (CR) Dirigente Scolastico: Giuseppe Strada
ITIS "Fermi" Francavilla Fontana (BR) Dirigente Scolastico: Giovanni Semeraro
LICEO SCIENTIFICO "Guarasci" Soverato (CZ) Dirigente Scolastico: Maria Maglie
|