Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Francavilla F.na, Continuano gli incontri di formazione "Caritas in Veritate"



Ultime Mese Ricerca

Francavilla F.na, 16/02/2010

Continuano gli incontri di formazione "Caritas in Veritate"

Continuano gli incontri di formazione "Caritas in Veritate", organizzati dal Liceo Classico Lilla di Francavilla Fontana (Brindisi) in collaborazione con la parrocchia Maria SS. del Carmine.
Venerdi 18 Febbraio, alle ore 18.00, presso l'Aula Magna del Liceo Classico Lilla di Francavilla Fontana (Brindisi), don Rocco d’Ambrosio, docente di Filosofia politica presso Pontificia Università Gregoriana terrà una conferenza sul tema "le sfide sociali: povertà, giustizia, bene comune".

Le linee di fondo dell’enciclica sociale di Benedetto XVI, CARITAS IN VERITATE, è quella di analizzare e interpretare i temi dello sviluppo, della democrazia, dell’economia e del mercato tenendo conto della dimensione umana e della promozione della vita di ogni uomo.

Tale compito nasce dal fatto che la Chiesa si sente esperta in umanità e pertanto vede nel Vangelo l’elemento fondamentale dello sviluppo dell’uomo e dei popoli. L’enciclica vuole, in questa epoca di crisi globale, offrire uno stile di discernimento, di dialogo, aperto e franco, con credenti e non credenti per cercare, insieme, nuovi percorsi di impegno sociale e politico in gradoni costruire un nuovo modello do sviluppo che ponga al centro il capitale più importante: l’uomo.

L’intento di questi incontri è proprio quello di suscitare una particolare attenzione a queste problematiche e, nello stesso tempo, rispondere con l’obiettivo di formare il diritto di cittadinanza per la costruzione della società degli uomini.


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page