Brindisi, 16/02/2010
CCIAA: presentato il volume “Ulivi in Terra di Brindisi – patrimonio dell’umanità”
Si è svolta questa mattina, presso la Sala Giunta della Camera di Commercio, la conferenza di presentazione del volume, a cura di Alessandro Rodia, “Ulivi in Terra di Brindisi – patrimonio dell’umanità” che sarà distribuito alla stampa nazionale ed internazionale durante la prossima edizione della Borsa Internazionale del Turismo di Milano (Milano – 18/21 febbraio). Alla presenza, tra gli altri, del Viceprefetto di Brindisi Michele La Stella e dell'Assessore Comunale al Turismo Teodoro Titi, il Presidente della Camera di Commercio di Brindisi Alfredo Malcarne ha sottolineato l'importanza dell'ulivo come simbolo della Terra di Brindisi e dunque come strumento di promozione territoriale. “Solitamente – ha spiegato il presidente Malcarne – per promuovere un territorio si cerca di esprime il suo spirito con le parole. In questo caso le parole sono superflue; la bellezza e la forza espressiva degli ulivi e del paesaggio parlano da sé”. Il volume di Rodia, dunque, non può che essere d'aiuto nel veicolare il messaggio di cultura e storia della Terra di Brindisi in special modo nell'ambito turistico. “Questa collaborazione – ha spiegato l'autore Alessandro Rodia – dimostra che la passione disinteressata dei singoli per questa terra, con l'aiuto delle Istituzioni, non può che portare benefici”. Il presidente Malcarne, infine, ha sottolineato come il progetto sia stato fortemente voluto dalla passata Giunta Camerale guidata da Giovanni Brigante. “Alla luce dell'eccellenza del prodotto – ha concluso Malcarne – non abbiamo potuto fare altro che decidere di utilizzarlo per presentare e promuovere il nostro territorio durante tutto il periodo delle fiere, a partire dalla B.I.T. Di Milano”.
COMUNICATO STAMPA CAMERA DI COMMERCIO DI BRINDISI
|