Brindisi, 17/02/2010
Euterpe Brundisium: venerdì concerto piano-violoncello
Venerdì 19 febbraio, presso il Salone di rappresentanza della Provincia di Brindisi, alle ore 19.00 (ingresso al pubblico ore 18.30) si svolgerà il 2° appuntamento della 7^ Stagione concertistica “Euterpe Brundisium Classica 2010”, organizzata dall’Ass. Musicale-Culturale MUSIKARTE di Brindisi, la cui direzione artistica è affidata alla Prof.ssa Anna Maria Sabino Pasquale.
Il concerto vede come protagonisti il violoncellista M° Antonello Cavallo e la pianista prof.ssa Cinzia Decataldo che eseguiranno brani di Beethoven (Sonata in sol min. op. 5 n. 2) e di Shostakovich (Sonata in re min. op. 40).
Antonio Cavallo ha intrapreso lo studio del violoncello sotto la guida del M° Antonio Sanarica, diplomandosi con il massimo dei voti al Conservatorio di musica “N. Piccinni” di Bari.
Ha seguito corsi Internazionali di Perfezionamento ed Interpretazione Musicale. Nel 1999 ha fatto parte della “Orchestra dell’accademia della Filarmonica della Scala di Milano” in qualità di primo violoncello. Nel 2002 ha vinto il primo premio assoluto con menzione al 4° Concorso Nazionale di Musica “I. Strawinsky” di Bari. Attualmente collabora in qualità di I violoncello con l’Orchestra della Fondazione Lucana delle Province di Matera e Potenza e con l’Orchestra Internazionale d’Italia.
L’Associazione, oltre a presentare musicisti di chiara fama, si prefigge lo scopo di far conoscere anche i nuovi talenti, le promesse emergenti nel campo della musica classica come la pianista Cinzia Decataldo. Nata a Taranto nel 1988 ha iniziato lo studio del pianoforte all’età di 7 anni.
Sin da giovanissima si è affermata in varie rassegne e concorsi musicali. Ha preso parte a diverse manifestazioni musicali e stagioni concertistiche. Nel Maggio 2008 ha esordito come solista con orchestra eseguendo il Concerto per pianoforte e orchestra KV 414 di Mozart con l’Orchestra Sinfonica dell’Istituto Musicale G. Paisiello di Taranto. Svolge inoltre un’intensa attività cameristica.
COMUNICATO STAMPA Ass. Musicale-Culturale MUSIKARTE
|