Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Provincia: Confsal sulle problematiche sindacali e le telecamere



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 18/02/2010

Provincia: Confsal sulle problematiche sindacali e le telecamere

"Problematiche sindacali ed installazione telecamere alla Provincia di Brindisi" è l'oggetto di una lettera inviata da Cosimo D'Angelo della Segreteria Provinciale Confsal al Presidente della Provincia, all’Assessore al Personale, al Segretario Generale e, per conoscenza al personale dell'Amministrazione provinciale ed agli organi di Stampa.
Di seguito ne riportiamo integralmente il testo:

In data 2 febbraio scorso, questa Organizzazione Sindacale, ha richiesto, all’Amministrazione Provinciale di Brindisi, un incontro al fine di chiarire la problematica relativa all’impianto di ripresa video, che è stato installato in violazione alla legge sulla privacy ed allo statuto dei lavoratori.
Da parte sua, la Provincia di Brindisi, ha risposto con un comunicato stampa, sconfessando le stesse immagini riprese dai giornalisti che si erano recati negli uffici per verificare l’entità della denuncia formalizzata dalla FENAL – CONFSAL.
Sostenendo che tali telecamere erano spente e che sarebbero state accese solo dopo l’orario di lavoro. Francamente, non si è capito bene cosa si intendesse per orario di lavoro, atteso che – ad intermittenza – si vedono le telecamere accese in tutte le ore della giornata, senza capire che cosa viene ripreso, chi sono gli operatori video e soprattutto l’utilizzo che l’Amministrazione Provinciale fa delle stesse riprese. La nostra richiesta di incontro rimane tutt’ora inevasa e viene definita strumentale!
Sempre dalla stampa, ovviamente, senza nessuna forma di informazione preventiva, o comunque tempestiva, l’assessore al personale - neo ducetto – dà comunicazioni di spostamenti importanti di interi servizi, pensando di utilizzare il personale come se fossero delle suppellettili. L’emblema di tale atteggiamento è quanto è accaduto al Servizio Gestione Faunistica: ben due trasferimenti di sede in un periodo di circa 20 giorni! Determinando un fortissimo ritardo nell’esecuzione delle pratiche ed un forte disagio tra il personale stesso. Tale atteggiamento del neo duce sa più di una volontà finalizzata a penalizzare il personale “politicamente non schierato” che a perseguire realmente un’efficiente dislocazione degli uffici.
Si apprende, sempre nei corridoi, anche di un incarico ad una società esterna finalizzato ad realizzare un’efficiente valutazione dei rischi sul posto di lavoro. Fermo restando che, forse, su un incarico di tale genere sarebbe stato meglio verificare la possibilità di utilizzare le risorse interne dell’Ente, il guaio peggiore è dato dal fatto che i “professionisti esterni” hanno effettuato l’analisi senza il minimo coinvolgimento del Rappresentante Aziendale della Sicurezza.
Sicuramente il coinvolgimento del rappresentate aziendale della sicurezza avrebbe messo in evidenza come l’ammassare i lavoratori con “scrivanie a castello” mettendone addirittura 7 in una stanza era un’azione non solo fuori legge. Diventa anche deprecabile dal punto di vista etico, quando agli assessori vengono messe a disposizione stanze larghe, luminose, ben areate ed arredate con gusto.
Nulla si sa delle progressioni orizzontali del 2009 che si sarebbero già dovute tenere. Così come in gran segreto è la preparazione di una nuova pianta organica. Sembra quasi si stia lavorando alla realizzazione della famosa arma finale e segreta del Doktor Goebbels delle famose strisce delle Sturtruppen dell’indimenticato Bonvi.
È evidente, quindi, come la gestione delle risorse umane in 7 mesi di governo Ferrarese appare più caratterizzata dalla corretta esposizione mediatica piuttosto che finalizzata alla volontà di tenere corrette relazioni sindacali e risolvere concretamente i problemi.
In particolare, uno dei “cavalli di battaglia” del nostro Presidente (vedi trasmissione del 19 gennaio u.s. su TRCB), è stata la Sicurezza Stradale. Ferrarese ha giustamente evidenziato che purtroppo quasi quotidianamente si verificano incidenti anche mortali, spesso causati dalla totale mancanza di controllo e sorveglianza di personale idoneo (Polizia Provinciale). Il Presidente dichiarò di aver disposto un concorso interno per n.4 posti di categoria “C” di Agente di Polizia Provinciale e che successivamente si sarebbe integrato lo stesso corpo di Polizia Provinciale con ulteriori 8 unità.
La realtà ha dimostrato che è stato espletato il concorso, le unità vincitrici dello stesso sono state 4, tuttavia, immediatamente dopo il concorso il Presidente con Decreto Imperiale, ha disposto, che 3 dei 4 vincitori, rimanessero a servizio della Sua persona con funzioni di autista e guardia del corpo e per cui la prevenzione e la sorveglianza dei 1.050 chilometri di rete stradale provinciale, ricade completamente su di un unica unità; tutto in barba alla Sicurezza Stradale.
La dirigenza di questa O. S. dopo questo documento non si aspetta di essere chiamata a svolgere il ruolo di pesci nell’acquario del Presidente e della Giunta, di fornire la propria pelle per fare la poltrone degli assessori oppure di svolgere il ruolo di parafulmine come i film di fantozziana memoria suggeriscono; attendiamo di essere convocati per poter discutere e risolvere in modo serio i problemi del personale.


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page