Bari, 19/10/2004
Carbone Edipower: Saccomanno, evitare errori di superficialità
Relativamente alla questione dei campioni di carbone prelevati dalla centrale Edipower di Brindisi Nord pubblichiamo un intervento dell'assessore regionale all'Ambiente Michele Saccomanno.
L’Agenzia regionale per l’Ambiente (A.R.P.A.) ha dato immediata esecuzione a quanto richiesto nella giornata di ieri dall’assessore regionale all’Ambiente Michele Saccomanno.
Con una nota inviata al responsabile del laboratorio della sede di Brindisi, il direttore generale Alfredo Rampino ha disposto con effetto immediato l’avvio di una campionatura - secondo quanto previsto dai protocolli ufficiali - di combustibile utilizzato nella centrale termoelettrica dell’Edipower.
I prelievi sono in corso di esecuzione e vedono la presenza, oltre che dei tecnici dell’A.R.P.A., della Provincia e dell’Edipower, anche dei carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico (N.O.E.).
“L’obiettivo comune è quello di verificare che l’impianto funzioni nel rispetto delle normative vigenti in campo ambientale e di quanto stabilito in Convenzione. Per poter effettuare tutti i dovuti controlli – afferma l’assessore Saccomanno – occorre, però, far lavorare nei tempi necessari i tecnici dell’A.R.P.A., gli unici deputati a fornire dati ufficiali in relazione ai controlli ambientali. Le spettacolarizzazioni e le fughe in avanti dal punto di vista mediatico determinano una condizione di ‘procurato allarme’ di cui i cittadini davvero non avvertono bisogno.
Quanto accaduto in questa occasione deve servire da monito per tutti, per evitare che in futuro si incorra in ciò che si è dimostrato un pericoloso errore di superficialità”.
COMUNICATO STAMPA ASSESSORE REGIONALE ALL'AMBIENTE
|