Milano, 21/02/2010
Terra di Brindisi: Vendola visita lo stand
“Terra di Brindisi” ottiene un altro risultato prestigioso anche nella giornata di chiusura della Borsa Internazionale del Turismo di Milano. Il Governatore della Regione Puglia Nichi Vendola ha scelto proprio l’area espositiva della provincia di Brindisi come una delle prime tappe della sua visita all’evento fieristico milanese. Lo hanno accolto il personale dell’Azienda di promozione Turistica e gli amministratori degli Enti locali che hanno partecipato allo sforzo compiuto dal territorio brindisino per offrire una immagine coesa della sua offerta turistica.
Vendola si è soffermato ad osservare il “cavallo parato” in esposizione per pubblicizzare la Cavalcata di Sant’Oronzo, uno degli eventi più suggestivi che si svolgono ad Ostuni (dal 25 al 27 agosto) e proprio alla Città Bianca ha riservato alcune considerazioni estremamente interessanti finalizzate ad esaltare la bellezza dei luoghi. Dopo di che ha incontrato i ristoratori di Carovigno ed i rappresentanti del Comune di Ceglie Messapica e in entrambi i casi le attenzioni si sono riversate sulla qualità dell’offerta enogastronomica che pone la provincia di Brindisi tra le zone della Puglia più conosciute a livello internazionale per questo segmento turistico.
L’area espositiva di Brindisi, in ogni caso, anche nella giornata conclusiva è stata meta di migliaia di visitatori che hanno acquisito informazioni sull’offerta ricettiva, sulle località balneari tra le più belle e conosciute dell’Adriatico, sui centri storici, sui parchi archeologici, sulle chiese rupestri, sulle masserie, sugli incantevoli paesaggi collinari, sulle aree protette, sui percorsi cicloturistici e su altri aspetti che contribuiscono a rendere unica la varietà dell’offerta turistica della provincia di Brindisi.
In centinaia, poi, tra i visitatori della Bit, hanno potuto gustare le prelibatezze dell’Azienda agricola “Pietrasanta” di Carovigno che anche nella giornata conclusiva ha organizzato una degustazione di prodotti tipici (nei giorni precedenti lo stand brindisino ha ospitato anche le degustazioni di Slow Food).
“Il bilancio di questa nostra partecipazione alla rassegna turistica di Milano – afferma il Commissario dell’APT – è estremamente positivo e conferma che stiamo lavorando nella direzione giusta, ponendo in risalto tutto ciò che di buono esiste nella nostra provincia e gli sforzi che gli operatori turistici stanno compiendo per raccogliere la sfida del mercato turistico internazionale. Una sfida che possiamo vincere anche grazie ai nuovi collegamenti aerei con numerose città estere, così come al ritorno delle navi da crociera nel porto di Brindisi” .
“Terra di Brindisi”, inoltre, ha avuto modo, nel corso della Bit, di illustrare alla stampa specializzata gli avvenimenti sportivi della vela che saranno ospitati nello “stadio del vento” di Brindisi grazie al Circolo della Vela ed al ruolo attivo di tutti gli enti locali che sostengono l’attività di questo sodalizio. Su iniziativa della Provincia, infine, alla presenza del Presidente Massimo Ferrarese e di un testimonial di eccezione come Al Bano Carrisi, è stato presentato il marchio “Filia Solis” che caratterizzerà il territorio brindisino a livello mondiale.
COMUNICATO STAMPA TERRA DI BRINDISI
|