Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Torre S. Susunna, Friolo (Pdl): "che fine ha fatto la Ba.C.O?"



Ultime Mese Ricerca

Torre S. Susunna, 22/02/2010

Friolo (Pdl): "che fine ha fatto la Ba.C.O?"

Si chiedano i brindisini in quale polveroso archivio della Regione Puglia siano stati stipati i poderosi raccoglitori delle 27mila firme inviati nel luglio 2008 per chiedere la realizzazione, nell’ospedale “A. Perrino” di Brindisi, di una criobanca per la conservazione di cellule staminali da cordone ombelicale.
Se neppure una così massiccia petizione popolare è riuscita a sortire il giusto riconoscimento dei propri diritti che speranza c’è per i tanti altri problemi in attesa di soluzione?
Era il 23 luglio di due anni addietro quando il presidente del Consiglio regionale Pepe informò ufficialmente della petizione il presidente della Giunta Vendola, l’allora assessore regionale alla salute Tedesco e gli altri assessori e consiglieri regionali, per le valutazioni del caso.
Da quel giorno non c’è stata alcuna risposta al comitato Ba.c.o., promotore della petizione, sulla candidatura di Brindisi ad ospitare la seconda banca del cordone ombelicale in Puglia. Credo che, addirittura, la proposta non sia mai stata discussa in Consiglio.
La Regione, con questo comportamento, ha mostrato quindi un disimpegno totale che ha sfregiato la dignità di 27mila cittadini impegnati per mesi, in ogni comune della provincia di Brindisi, a mobilitarsi in iniziative benefiche finalizzare a sensibilizzare l’opinione pubblica su questa esigenza specifica.
Per trasportare il cordone ombelicale delle partorienti brindisine adesso giungono ad ogni occorrenza nell’ospedale “A. Perrino” un automezzo e personale addirittura da San Giovanni Rotondo, con evidente dispendio anche economico. Eppure a Brindisi non mancano le professionalità per l’apertura di una criobanca.
Ad esempio, il Servizio di Imunoematologia e Medicina Trasfusionale dell’ospedale “A. Perrino” di Brindisi effettua raccolta, manipolazione e criocongelamento delle cellule staminali emopoietiche per trapianto autologo e allogenico sin dal 1999. E vi sono pure una parte di quelle attrezzature necessarie alla creazione della banca assegnate e incrementate dal precedente governo regionale guidato da Fitto.
Tra l’altro il comitato Baco nel 2008 aveva anche spiegato bene che a Brindisi la criobanca sarebbe costata, proprio per queste ragioni, meno che in qualsiasi altra città pugliese. E’ proprio il caso di affermare che non c’è peggior sordo di chi non vuol sentire poiché è mancata del tutto la volontà politica.
I diritti dei brindisini non dovranno più essere calpestati, come purtroppo è accaduto in questi anni di governo Vendola, ma rispettati al pari degli altri pugliesi. Occorre fare in modo che la Regione Puglia garantisca la giusta attenzione anche alle esigenze del nostro territorio.

COMUNICATO STAMPA AVV. MAURIZIO FRIOLO


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page