Brindisi, 22/02/2010
Festa del tesseramento dell'Associazione Mamadù
Per il II anno consecutivo l'Associazione Mamadù di Brindisi organizza la festa del tesseramento. L'Associazione sempre più vuole aprire le porte alla cittadinanza di Brindisi in modo tale che l'Associazione sia patrimonio culturale di tutti!
La festa, che si svolgerà Domenica 28 Febbraio, sarà strutturata in modo che le bevande che verranno consumate siano principalmente del circuito del commercio equo e solidale, in compagnia della musica di SANDRO MEZZATESTA E SOCI e DJ set MARCO MAFFEI (rock n'roll), con esposizioni e stand di altre Associazioni.
l'Associazione "Mamadù" intende contribuire nel lungo periodo alla eliminazione della povertà, in tutte le sue dimensioni, ed alla realizzazione dello sviluppo equo e sostenibile per tutti i popoli del mondo attraverso la realizzazione di obiettivi quali:
1. Sostenere le capacità di auto-organizzazione economica, sociale e culturale, ovunque sia richiesto per promuovere il superamento delle ingiustizie sociali, in particolare quella di genere, la promozione della democrazia e la difesa della pace;
2. Affermare la responsabilità comune ai paesi del nord e del sud del mondo di far seguire fatti e comportamenti coerenti ai principi della partecipazione democratica e della cooperazione internazionale;
3. Proporre ai cittadini la possibilità di garantire ai produttori un rapporto di lavoro dignitoso, senza sfruttamento e senza lavoro minorile;
4. Promuovere sul territorio attività di informazione e sensibilizzazione sulle forme alternative di commercio e finanza, sulle culture e tradizione dei popoli del sud del mondo e sulla ineguale distribuzione delle ricchezze;
5. Promuovere interesse e conoscenza per il mercato dei prodotti provenienti da cooperative sociali italiane;
6. Favorire il coordinamento con tutte le realtà locali che operano nol campo dello sviluppo e della solidarietà;
7. Favorire forme di turismo sostenibile e responsabile e rispettose dell'ambiente naturale ed umano;
L'Associazione culturale si occupa principalmente:
1. Della gestione della BOTTEGA DEL MONDO
2. Della VENDITA e PROMOZIONE ESTERNA dei prodotti attraverso l'allestimento di banchetti in piazze, fiere, concerti, ecc...
3. Della INFORMAZIONE ed EDUCAZIONE attraverso interventi nelle scuole, nelle parrocchie e la partecipazione ad eventi ed iniziative.
L'Associazione "Mamadù" vende i prodotti del commercio equo & solidale nella "Bottega del mondo Mamadù" situata a Brindisi, rione casale, in via Primo Longobardo n°21 (di fronte alla scuola media Kennedy).
Il commercio Equo e Solidale è un particolare tipo di commercio alternativo a quello delle multinazionali perchè, diversamente da questo, non si fonda sui principi della massimizzazione del profitto e della minimizzazione dei costi, bensì si ispira a criteri di giustizia economica e sociale.
Il Commercio Equo e Solidale vuole riequilibrare i rapporti con i paesi economicamente meno sviluppati cioè con i paesi del terzo mondo e quelli in via di sviluppo, migliorandone l'accesso al mercato e le condizioni di vita dei produttori, svantaggiati e sfruttati dal normale commercio. Il commercio Equo & Solidale garantisce infatti ai produttori un giusto guadagno e condizioni di lavoro dignitose. Questo viene fatto eliminando le intermediazioni speculative e sostiene, con il prefinanziamento, progetti di autosviluppo.
Il Commercio Equo e Solidale propone una nuova visione dell'economia del mondo, attenta a gli interessi di tutti. E' uno strumento a disposizione di ognuno di noi per difendere e promuovere i diritti economici e sociali, cambiando i diversi meccanismi di un modello economico che antepone il profitto ai diritti fondamentali degli esseri umani. Questo potrebbe essere evitato se noi pensassimo un pò di più quando compriamo.
PER MAGGIORI INFO:
Sito: www.associazionemamadu.it.gg
email: mamadu@email.it
COMUNICATO STAMPA ASSOCIAZIONE MAMADU
|