Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Appalto rifiuti: la voce dei Sindacati



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 22/02/2010

Appalto rifiuti: la voce dei Sindacati

In data odierna presso il comune di Brindisi alla presenza del Sindaco Mennitti si è tenuto l'incontro in merito al passaggio dell'appalto del servizio di raccolta rifiuti solidi urbani e differenziata alla nuova società.
Il Sindaco dato ampia informazione e rassicurazioni per quanto riguarda il nuovo appalto nei confronti dei lavoratori relativamente alle criticità economiche e logistiche.
Ha dichiarato infatti di aver direttamente trasmesso alla societa subentrante le posizioni contrattuali di ogni dipendente per quanto riguarda i diritti acquisiti, ivi compresa la contrattazione di secondo livello.
Inoltre ha espresso la volontà dell'Ente, di acquisire a breve da parte della nuova Azienda tutte le garanzie necessarie sulle modalità operative e logistiche del servizio.

Da parte Sindacale è stato ribadita la necessità di un confronto preventivo con tutte le parti interessate per affrontare le criticità storiche al fine di aprire una fase nuova di avvio di un servizio efficiente ed efficace in tutte le sue funzioni, corrispondente alle vere necessità della città.

Tutto ciò passa, da subito, attraverso:
1) il rispetto delle tutele occupazionali considerando la crescita abitativa dei quartieri, dei picchi stagionali e delle eventuali emergenze;
2) la garanzia di copertura economica degli aspetti normativi e retributivi delle maestranze;3) il rispetto delle norme sulla sicurezza;
4) la complessiva organizzazione del lavoro che superi finalmente la precarietà di mezzi e attrezzature con cui si è operato fino ad oggi, partendo da una dotazione di mezzi strutture e attrezzature adeguate;

In considerazione di quanto sopra è stata inoltre richiamata la necessità di una maggiore vigilanza da parte del comune, necessaria a indirizzare l'assetto di vivibilità della città verso una situazione ecologica migliore.
Tutte le sigle firmatarie del documento evidenziano comunque che oltre alle questioni di carattere contrattuale le politiche legate allo sviluppo dell'intero sistema ambientale esigono una interlocuzione fattiva e continua tra i responsabili istituzionali e le parti sociali del territorio.

COMUNICATO STAMPA CGIL CISL UIL FIADEL UGL


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page