Mesagne, 23/02/2010
Domani si presenta la stagione teatrale per le scuole
Mercoledì 24 febbraio 2010 alle ore 11:00 nel foyer del Teatro Comunale l’Amministrazione Comunale di Mesagne, Ufficio Spettacoli, il Consorzio Teatro Pubblico Pugliese e la Coop Thalassia presentano alla stampa la stagione teatrale per le scuole.
Il Comune di Mesagne raggiunge, infatti, un significativo risultato numerico di partecipanti alla stagione (dalle Scuole dell’Infanzia agli istituti Superiori) confermandosi, sebbene piccola realtà di Provincia, terreno fertile e vivace per la formazione del pubblico di domani.
La conferenza stampa si svolge al termine della prima della stagione dei piccoli che vede in scena lo spettacolo Alì Babà della Compagnia Grateatrino di Bari e in platea e sui palchi 170 bambini della Scuola dell’Infanzia.
Intervengono nel corso della conferenza la dott.ssa Concetta Franco, Dirigente Ufficio Cultura, Comune di Mesagne, il dott. Lino Manosperta, Responsabile Teatro Ragazzi, Teatro Pubblico Pugliese e Luigi D’Elia, Coordinatore Promozione del Pubblico, Coop Thalassia.
Il cartellone per le scuole offre uno spaccato diversificato e significativo della Scena teatrale per i ragazzi ospitando alcune tra le più interessanti compagnie di produzione di spettacoli per bambini e ragazzi della Regione. Si parte proprio con lo spettacolo di mercoledì 25 febbraio della Compagnia Granteatrino/Casa di Pulcinella di Bari per concludere la stagione ad aprile con uno spettacolo ormai noto e consolidato della Compagnia Crest di Taranto, La storia di Hansel e Gretel, passando per le gesta dei paladini di Francia e del prode Orlando cantate da Enrico Messina di Armamaxa Teatro e le celebrazioni galileiane di Maccabeteatro con lo spettacolo Astri e disastri, nato proprio nel Teatro Comunale di Mesagne nel corso del progetto di residenza Teatrale Teatri Abitati.
Una stagione di epiche avventure, di sogni e di fiabe dalla Scuola dell’Infanzia agli istituti Superiori per una piccola Città che per il secondo anno consecutivo può vantare il primato del maggior numero di spettatori under 18 della Provincia.
|