Bari, 24/02/2010
Gli alunni della ''Giulio Cesare-Marzabotto'' tra i banchi del Consiglio regionale
Seduti non tra i banchi di scuola ma nell’Aula del Consiglio regionale: l’insolita esperienza è toccata agli studenti delle seconde e terze classi della scuola media statale “Caduti di Marzabotto Giulio Cesare” di Brindisi.
Rientra tra le sempre più frequenti visite delle scolaresche pugliesi che hanno aderito al progetto “Il Consiglio regionale della Puglia si fa conoscere”, dell’Ufficio di Presidenza del Consiglio, coordinato dal Servizio Biblioteca e Comunicazione istituzionale del Consiglio, con la partnership dell’Ufficio Scolastico regionale per la Puglia.
Lo scopo è favorire la conoscenza dell’istituzione consiliare da parte dei più giovani, la loro partecipazione alla vita democratica e l’educazione ad una cittadinanza consapevole.
I ragazzi, accompagnati dalle docenti Maria Teresa Finizzi e Gabriela Rodi, hanno simpaticamente occupato i banchi di maggioranza e opposizione dell’Aula consiliare, dove hanno approfondito con interesse l’attività ed il ruolo del Consiglio regionale e simulato l’iter di approvazione di una legge. Hanno visitato poi la redazione giornalistica del Consiglio regionale, spinti dalla voglia di conoscere e apprendere l’attività del giornalista di una redazione istituzionale.
Alla fine della giornata i ragazzi hanno espresso le loro sensazioni.
“Noi al posto di consiglieri e assessori, in una piccola Aula da cui nascono grandi decisioni”, hanno detto alcuni, mentre altri hanno sottolineato l’importanza del ruolo del legislatore: “sedendosi al posto dei consiglieri, assessori e presidente e assumendo il loro ruolo abbiamo imparato di più su come si legifera”.
COMUNICATO UFFICIO STAMPA CONSIGLIO REGIONALE DELLA PUGLIA
|