Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Appalto Papa: dura presa di posizione di Mons. Talucci



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 24/02/2010

Appalto Papa: dura presa di posizione di Mons. Talucci

Clamorosa presa di posizione di Mons. Rocco Talucci, arcivescovo della Diocesi di Brindisi-Ostuni che interviene sulla vicenda dell'affidamento dei lavori in occasione della Visita Pastorale del Santo Padre a Brindisi, un "Grande Evento" organizzato dalla Protezione Civile Nazionale.
Come riportato in un'interrogazione del consigliere comunale Cannarile (Alleanza per l'Italia) "la stampa locale ha incluso la visita del Papa a Brindisi come possibile ulteriore spunto di indagine riportando la poco limpida questione dell’affidamento diretto di appalti alla ditta Assoeventi s.r.l.", una società della provincia di Lecce costituita solo pochi mesi prima del Grande Evento ed alla quale, per i lavori appaltati, furono erogati €. 398.000. Tali lavori, secondo quanto riportato da alcune fonti di stampa, avrebbero costituito una delle poche attività svolte dalla ditta lecce. Tra gli altri lavori aggiudicati da Assoeventi vi sarebbero un appalto commissionato dalla Provincia di Lecce per la cifra di circa 200.000 euro e la prossima organizzione della Fiera di Ponente di Gallipoli.
Nei giorni successivi alla presentazione dell'interrogazione, il Sindaco di Brindisi Domenico Mennitti ha esplicitamente richiesto al Procuratore Capo della Repubblica, dr. Marco Di Napoli, di avviare una indagine su quanto verificatosi in occasione della visita di Benedetto XVI, onde consentire alla magistratura, nell’esercizio dei suoi compiti istituzionali, di valutare la regolarità delle procedure seguite.

Oggi Monsignor Talucci, in un intervista rilasciata al sito Pontifex, ha parlato di Bertolaso: "a Brindisi non è stato molto tempo, solo quello sufficiente per rendersi conto della situazione, parlare con gli addetti ai lavori e poi nulla di più". L'impressione che ho ricavato - dice l'Alto Prelato - è "quella di una persona seria, limpida, onesta, competente e trasparente, dotato di grande concrezza operativa..."
Continua la massima espressione del clero brindisino: "Quella visita risultò un successo grazie alla concertazione di tutti, opposizione e maggioranza, per il fascino del papa ed anche grazie alla capacità organizzativa di Bertolaso e delle forze dell' Ordine. Non capisco come mai, a distanza di tempo, si ricordino oggi di quell' evento che fu un successo".
Riferendosi all'interrogazione di Cannarile, Talucci aggiunge: "mi risulta che in Consiglio comunale qualche elemento della opposizione oggi strepiti, ma sa siamo in campagna elettorale e in questo tempo se ne dicono davvero di tutti i colori, la cosa mi sorprende poco".
Poi l'affondo più sorprendente, una vera e propria valtuazione politica che non mancherà di far discutere, anche perchè espressa in periodo di campagna elettorale: "penso che quella contro Bertolaso sia una operazione, gigantesca, per colpire più in alto e menare a Berlusconi". "Non ho prove" - chiosa Talucci - "ma tutto questo mi pare molto sospetto. Viviamo un clima torbido da caccia alle streghe nel quale la politica della concretezza e del risolvere i problemi della gente lascia il campo alle illazioni, anche le più volgari. Vi assicuro che a Brindisi tutto filò per il verso giusto e vi fu una incredibile sinergia tra tutte le forze politiche per il raggiungimento del bene comune, proprio quello che oggi manca. Trionfa la politica dei veleni con sospetti e insinuazioni a volte gratuiti".

Un parere certamente autorevole quello di Mons. Talucci. Resta da capire a chi può far male che la magistratura indaghi su un appalto "chiacchierato" alla ricerca della verità. Se si accerta che lo storico evento - al di là dell'evidente ottima riuscita - è stato gestito in maniera lineare e limpida e in modo tale da soddisfare le ineccepibili esigenze di trasparenza e legalità.


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page