Brindisi, 26/02/2010
Il 900 in Musica: ultimo appuntamento della rassegna
La Rassegna di concerti “Il 900 in Musica” invita all’ultimo appuntamento della riuscitissima manifestazione i cui incontri hanno riscosso un notevole e caloroso apprezzamento da parte del pubblico che ha partecipato a tutti i concerti sempre più numeroso.
Iniziata il 24 Ottobre scorso, la rassegna è promossa dal Conservatorio “Tito Schipa” di Lecce, per il coordinamento artistico di Maria Eugenia Congedo, in collaborazione con il Comune di Brindisi e ispirata, nei suoi contenuti musicali, all’esposizione d’arte “L’Eredità del Novecento – I Capolavori della Collezione Mazzolini”, allestita presso le sale del Palazzo.
Venerdì 26 Febbraio 2010, alle ore 19.30 nella Sala della colonna romana del Palazzo Granafei – Nervegna a Brindisi si potrà assistere all’ VIII e ultimo appuntamento della Rassegna:
la Small Jazz Orchestra presenta “I Ruggenti Anni ‘20”
la Small Jazz Orchestra è un gruppo orchestrale nato da un'idea di Luigi Bubbico e Giuseppe Spedicati , docenti del Conservatorio di Musica "Tito Schipa" di Lecce, e dall'esperienza musicale consolidata che il M° Bubbico svolge con la Swing Big Band.
L'organico è costituito prevalentemente da docenti e giovani musicisti del Conservatorio leccese (già laureati, e allievi dei corsi accademici di II livello): Luigi Bubbico nella duplice veste di Direttore e Batterista, Gabriele Blandini alla Tromba, Giuseppe Candido all’Euphonio, Danilo Leo al Pianoforte, Fulvio Panico al Vibrafono, Claudio Quarta al Clarinetto, Paolo Rizzo al Contrabasso, Roberto Rosato al Sax Tenore, Giuseppe Spedicati al Fagotto.
Il repertorio è d’ispirazione dixieland, si rifà dunque al jazz dei primordi e al particolare modo di suonare lo stile New Orleans da parte dei "bianchi" e costituisce il primo approccio dei musicisti bianchi verso i linguaggi musicali degli strumentisti Afro-americani.
I brani scelti per questa serata sono quindi esclusivamente di compositori americani dalla forte carica emotiva, i quali, attraverso temi, ritmi e melodie che incalzano, trascineranno il pubblico in una vera occasione di gioia e lo coinvolgeranno in una festosa atmosfera alla portata di tutti.
Ancora una serata dal grande spessore culturale quella proposta dal Conservatorio di Lecce che con la Rassegna brindisina ha raccolto consensi unanimi in tutte le serate realizzate: il ragtime americano, i ballabili degli anni quaranta, le elegantissime melodie per voce e pianoforte, le esuberanti percussioni, la musica elettronica e le sofisticate sonate di Hindemith.
La collaborazione tra il Conservatorio “Tito Schipa” di Lecce e il Comune di Brindisi non si esaurirà con la conclusione della Rassegna, infatti presso l’ex Convento di Santa Chiara si sono attivati corsi post diploma di Clavicembalo, Polifonia Rinascimentale, Flauto Traversiere, Musica Elettronica, Jazz e poi ancora di Percussioni, Pianoforte e Fagotto, rivolti a giovani diplomati che vogliono completare il loro ciclo di studi.
Ingresso libero
COMUNICATO STAMPA CONSERVATORIO ''TITO SCHIPA'' DI LECCE
|