Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Ostuni, Il Tar di Lecce stoppa le trivelle: soddisfatto il Forum Ambiente e Sviluppo



Ultime Mese Ricerca

Ostuni, 25/02/2010

Il Tar di Lecce stoppa le trivelle: soddisfatto il Forum Ambiente e Sviluppo

Il Forum Permanente Ambiente e Sviluppo di Ostuni, esprime la sua soddisfazione per l’ ordinanza con cui il Tar di Lecce ha sospeso l’ efficacia dei decreti ministeriali, con cui si dichiaravano eco compatibili le ispezioni geofisiche dei nostri fondali marini con la tecnica dell’ “air gun”.
In sostanza, l’ ordinanza 130/2010 emessa dal tribunale amministrativo leccese presieduto dal dottor Aldo Ravalli, ha sospeso le autorizzazioni concesse alla multinazionale inglese Notrhern Petroleum, per la ricerca di petrolio ed altri idrocarburi a largo delle coste pugliesi.
Raggiante per la notizia giunta dal capoluogo salentino, Francesco Sabatelli, portavoce del Forum Permanente Ambiente e Sviluppo di Ostuni ha affermato: “l’ accoglimento della sospensiva è sicuramente un fatto positivo, soprattutto tenendo presenti le motivazioni indicate nell’ ordinanza emessa dal Tar, che parlano di tutela della fauna marittima e delle attività produttive della nostra terra, tra cui ovviamente la pesca ed il turismo balneare e non; in più è il caso di ringraziare l’ Amministrazione Comunale di Ostuni che è stata la prima ad impungnare i decreti autorizzativi dinanzi alla magistratura amministrativa”.
“Ovviamente- conclude Sabatelli- non è il caso di cantare vittoria, anzi. E’ il momento di fare quadrato con le Istituzioni e le altre associazione ambientaliste, per far si che questa idea malsana di ridurre il nostro mare come una groviera sia respinta al mittente”.

COMUNICATO STAMPA FORUM PERMANENTE AMBIENTE E SVILUPPO – OSTUNI


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page