Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, ACLI: lunedì incontro sul tema "amianto a Brindisi"



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 26/02/2010

ACLI: lunedì incontro sul tema "amianto a Brindisi"

Il Patronato Acli della Provincia di Brindisi organizza un incontro sul tema “Facciamo il punto sulla situazione amianto a Brindisi” per Lunedì 1 Marzo alle ore 17,00 presso il salone della sede Provinciale Acli di Brindisi sita in Corso Umberto 120.

Interverranno:
- Antonio Lamusta, Direttore Patronato Acli Brindisi
- Ludovico Vico, On.PD, esperto sul problema amianto di Taranto. Già come segretario Generale della Cgil negli anni 90 aveva seguito la problematica amianto. Fino ai nostri giorni con l’importante contributo dato alla realizzazione del decreto attuativo che porta al conseguimento dei benefici oltre il 1992.
- Roberto Aprile ,Rsu ed Rls della Centrale Edipower di Brindisi, collaboratore volontario del Patronato Acli del settore Amianto.
- Hanno assicurato la loro presenza delegati sindacali di numerose aziende Brindisine.

Il Patronato Acli realizza questa assemblea con lo scopo di rilanciare il problema amianto , perché ancora migliaia di lavoratori non riescono ad avere una risposta alle loro domande.
Per questi motivi nelle settimane scorse il Patronato Acli si è già incontrato con il nuovo Direttore dell’Inail di Brindisi, Giuseppe Gigante , che è anche responsabile della sede di Taranto.
Il nuovo Direttore ha espresso la volontà di collaborare nel miglior modo possibile con gli organismi di sostegno dei lavoratori che sono i patronati , introducendo una sorta di “modello tarantino” che ha dato in quella sede dei risultati soddisfacenti nell’affrontare 55.000 domande.
Nella nostra città oltre ai problemi relativi ai curriculum abbiamo anche la decisione del Tar del Lazio che ha bloccato l’applicazione dell’atto di indirizzo Guerrini del 2001 per lo stabilimento Montedison, che prevedeva il riconoscimento fino al 1992.
Così di fatto si è anche bloccato un successivo decreto attuativo che prevede il riconoscimento entro e non oltre il 2 Ottobre 2003. Oltre al danno anche la beffa.
E’ quando il Tar del Lazio dà ragione ai lavoratori dell’Enel impegnati nelle vecchie centrali italiane e quindi anche a quelli di Brindisi Nord ad estendere i benefici fino e non oltre il 2 Ottobre 2003 l’Inail si limita ad accettare le domande e a rinviare le risposte.
Nella riunione si parlerà anche dei lavoratori della Cooperativa “Progresso e Lavoro” impegnati nella riparazione dei carri ferroviari e caso unico in Italia ad non aver ottenuto i benefici.
Affronteremo il problema dei civili e dei militari impegnate nell’ Arsenale, dei Vigili del Fuoco, dei ferrovieri, dei lavoratori dello Iacp, di lavoratori come nel caso della Fina di San Pancrazio Salentino che riescono a vincere in sede giudiziaria.
Cercheremo di dare voce quindi al “Popolo Inquinato” dall’amianto a Brindisi, per organizzare un sostegno reale alle migliaia di lavoratori che non hanno ricevuto i loro diritti.


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page