Mesagne, 04/03/2010
Libera Puglia: "la politica rigetti pubblicamente la criminalità"
L'operazione di polizia "Codice da Vinci" ha reso evidente ciò che nella città di Mesagne i più avvertivano a pelle: una rinnovata presenza criminale sul territorio, a volte sfacciata, a volte strisciante. È doveroso esprimere gratitudine verso il lavoro svolto dalle forze dell'ordine e dalla Dda di Lecce.
In questi mesi è apparso chiaro come sia stata messa in campo una strategia mirata a creare consenso attorno ad alcuni personaggi attraverso spicciole azioni di marketing personale (ad esempio l'episodio della “Partita del Cuore”, le varie raccolte di beneficenza e simili…) che alcuni purtroppo hanno visto in maniera ingenua e fin troppo positiva, invocando la possibilità del recupero. Ma un vero recupero alla comunità civile - cui tutti hanno diritto - passa attraverso scelte concrete e mature, passi lunghi e faticosi. Gesti molto lontani da quattro calci o da una raccolta fondi. A questo si aggiungano i silenzi, i timori, le timidezze e le connivenze che hanno favorito e sempre favoriranno il ricrearsi di condizioni ambientali in cui fenomeni mafiosi - anche di piccolo cabotaggio - trovano terra fertile per attecchire. Mesagne oggi ha invece bisogno di chiarezza, partecipazione e responsabilità.
Chiediamo allora ai cittadini mesagnesi, ai singoli ed ai gruppi, di uscire dal silenzio e di tornare a riscoprire il gusto e l'orgoglio d'appartenere ad una comunità sana che ha già dimostrato di sapersi liberare dalle zavorre criminali proprio perchè non ha concesso terreno alla subdola presenza mafiosa, rifiutandola come estranea ad una vita libera nella città.
Dopo due commissariamente in tempi molto rapidi, Mesagne vive il momento significativo e delicato delle elezioni amministrative. Chiediamo alle forze politiche di esprimere pubblicamente ed in maniera netta il rigetto e la distanza verso la presenza criminale, le sue lusinghe ed i suoi interessi, rimarcando nei programmi di governo la priorità del salvaguardare la convivenza civile ed assumendosi la responsabilità nelle scelte private e pubbliche di garantire con trasparenza la crescita di democrazia, legalità e giustizia sociale sul territorio.
Libera Puglia
Alessandro Leo, pres. coop. Libera Terra Puglia
I mesagnesi aderenti a Libera
|