Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Rotary ed Università: un convegno per riflettere sul numero chiuso a Medicina



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 04/03/2010

Rotary ed Università: un convegno per riflettere sul numero chiuso a Medicina

I Rotary Club di Brindisi, Brindisi Valesio, Ceglie Messapica, Francavilla Fontana ed Ostuni, ed i giovanissimi soci del club Interact Brindisi Valesio, hanno organizzato per domani venerdì 5 marzo, presso la sala convegni dell’ex convento Santa Chiara in Brindisi, nei pressi di piazza Duomo, una conferenza alla quale parteciperanno importanti e noti relatori del mondo della scuola e della ricerca quali il Prof. Luigi Murri, Preside della Facoltà di medicina di Pisa, il Prof. Paolo Livrea, Presidente dell’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della provincia di Bari, il Prof. Alessandro Distante, Direttore Scientifico dell'ISBEM, Istituto Scientifico Biomedico Euro Mediterraneo di Brindisi.

Argomento dell’incontro i discussi test di ammissione alla facoltà universitaria di medicina e chirurgia.
Un’occasione per analizzare, con gli studenti che si approssimano a scegliere il corso universitario di loro interesse e con le loro famiglie, le opportunità offerte dalle università, e per riflettere sulle problematiche connesse alle modalità di regolamentazione degli accessi ai corsi universitari, le possibili alternative per superare le eventuali esclusioni.

Tra gli argomenti che saranno trattati:
Il numero chiuso in Italia e la sua funzionalità
La qualità della formazione
Il tasso di abbandono
Il tasso di successo negli studi
Il miglioramento dell’efficienza delle università e la riduzione dei costi sociali
Il miglioramento delle prospettive occupazionali
L’aumento della competitività internazionale delle università Proposte per il futuro.

Al termine dell'incontro, agli studenti presenti sarà rilasciato un attestato di partecipazione che potrà essere utilizzato come credito formativo.


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page