Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Convegno sul tema: “la cultura come risorsa e le risorse della cultura"



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 06/03/2010

Convegno sul tema: “la cultura come risorsa e le risorse della cultura"

Si terrà martedì 9 e mercoledì 10 marzo, presso il Salone degli affreschi del Palazzo Ateneo dell’Università di Bari, un convegno sul tema: “La cultura come risorsa e le risorse della cultura – Identità, territori e sviluppo”.
Le due giornate, organizzate dal Dipartimento di Scienze Filosofiche dell’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”, con il sostegno di Regione Puglia e il patrocinio della Provincia di Brindisi, si divideranno entrambe in una sessione mattutina (9.00 – 13.00) ed una pomeridiana (16.00-19.30).
La giornata inaugurale sarà aperta, nell’ateneo del capoluogo, dai saluti del Rettore dell’Università di Bari Corrado Petrocelli e del Governatore della Regione Puglia Nichi Vendola e vedrà come relatori, tra gli altri, l’editore Alessandro Laterza, l’assessore al Mediterraneo Silvia Godelli e l’assessore al Diritto allo Studio della Regione Puglia Gianfranco Viesti.
Nella mattinata si procederà con gli interventi di Francesco Fistetti, Francesca R. Recchia Luciani dell’Università di Bari e di Mario Aldo Toscano dell’Università di Pisa.
Nel pomeriggio, invece, interverrà l’amministratore di Aeroporti di Puglia Domenico Di Paola e proseguiranno i lavori con l’autrice del libro “Le piazze del sapere” Antonella Agnoli. Parteciperanno, inoltre, Raffaella Cassano e Anna Mangiatordi dell’Università di Bari, Elena Gremigni e Linda Ferretti dell’Università di Pisa e infine Clarissa Veronico docente a contratto dell’Università di Bari.
Nella seconda giornata, mercoledì 10, introdurrà i lavori Oscar Larussi, Presidente dell’Apulia Film Commission e interverranno Barbara Henry e Alberto Pirni dell’Istituto Superiore Sant’Anna di Pisa, Laura Tafano dell’Ateneo barese e Michele Trimarchi dell’Università di Catanzaro.
Nella giornata conclusiva, mercoledì 10, i lavori della sessione pomeridiana si prolungheranno a Brindisi, presso il Salone di rappresentanza della Provincia, con l’intervento delle autorità e delle istituzioni locali con la partecipazione di Francesco Fistetti, Francesca R. Recchia Luciani, Raffaella Cassano e Manlio Capaldi dell’Università di Bari, Aldo Toscano dell’Università di Pisa. Parteciperanno, inoltre, Carmelo Grassi, presidente del Teatro Pubblico Pugliese, e Francesco Saponaro, presidente di InnovaPuglia.
A conclusione di tutte le giornate è previsto l’apertura di un dibattito sul tema.


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page