Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Montalbano, Protezione civile: sei volontari fasanesi dal Santo Padre



Ultime Mese Ricerca

Montalbano, 07/03/2010

Protezione civile: sei volontari fasanesi dal Santo Padre

Un intenso momento di spiritualità ed emozioni è stato vissuto dai Volontari di Protezione Civile di Montalbano di Fasano, ieri (sabato 6 marzo) in occasione della udienza pontificia speciale concessa da Sua Santità Benedetto XVI, promossa dalla Santa Sede e dal Dipartimento nazionale di Protezione Civile.
Tra i numerosi volontari e tecnici della Protezione Civile pugliese, infatti, ieri a San Pietro erano presenti anche sei volontari appartenenti alla Associazione “Cb Quadrifoglio” di Montalbano di Fasano. Il gruppo era guidato dal presidente Giannicola D’Amico ed era composto dai volontari Francesco Simonetti, Domenico Laghezza, Maddalena Laghezza, Maria Teresa Neglia e Marco Morga.
Partiti nella tarda serata di venerdì a bordo di un pullman messo a disposizione dalla Regione Puglia, i volontari, che erano accompagnati dal caposettore della Protezione Civile della Provincia di Brindisi Annamaria Attolini, sono giunti a Roma intorno alle 8 di ieri mattina e dopo i controlli di rito sono stati accolti nella sala “Sala Paolo VI” (l’ex Aula Nervi), dove si è svolta l’udienza papale alla presenza del Capo del Dipartimento di Protezione Civile Guido Bertolaso, e del sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Gianni Letta.
Nel corso della udienza – che era stata concessa, dopo la visita il 28 aprile scorso di Papa Benedetto XVI alle tendopoli allestite a seguito del terremoto in Abruzzo, per dare l’opportunità alle donne e gli uomini impegnati nelle attività di soccorso e assistenza di incontrare il Santo Padre – sono stati ripercorsi i momenti più significativi degli ultimi dieci anni di Protezione Civile nella gestione delle emergenze e dei grandi eventi di carattere religioso. Occasioni alle quali, negli anni e nei mesi scorsi, non hanno mancato di dare il loro contributo proprio i volontari di Protezione Civile di Montalbano di Fasano, impegnati oltre che nell’emergenza Abruzzo del 2009, nel terremoto del Molise del 2002, nei grandi eventi legati alla Santificazione di Padre Pio, alle esequie di Papa Giovanni Paolo II nel 2005, alla successiva apertura del Pontificato di Benedetto XVI, al Congresso Eucaristico di Bari del 2005, alla visita papale a Brindisi del 2008 e a diverse altre emergenze e calamità avvenute sul territorio nazionale.
Dopo aver ripercorso questi momenti vi è stato un momento di preghiera in preparazione dell’incontro con il Santo Padre. Incontro di preghiera che è stato tenuto dal Cardinale Angelo Comastri il quale ha ricordato la parabola del buon samaritano per evidenziare proprio il lavoro svolto dai volontari di Protezione Civile a favore dei più deboli.
A seguire l’intervento del capo del Dipartimento di Protezione Civile Guido Bertolaso che ha parlato, riferendosi ai volontari,di “un vero e straordinario patrimonio operativo ma soprattutto etico, un valore prezioso che rivendico con orgoglio e che è costituito da donne e uomini che insieme hanno scelto di essere sempre pronti a servire il prossimo. Un immenso valore di competenze e passione che intendiamo a tutti i costi tutelare e difendere”.
Papa Benedetto XVI, infine, di fronte ad una sala gremita di divise di ogni colore si è rivolto ai volontari definendoli “una delle espressioni più recenti e mature della lunga tradizione di solidarietà che affonda le radici nell’altruismo e nelle generosità del popolo italiano”.
“La missione della Protezione Civile – ha evidenziato il Sommo Pontefice – non consiste solo nella gestione dell’emergenza, ma in un contributo puntuale e meritorio alla realizzazione del bene comune, il quale rappresenta sempre l’orizzonte della convivenza umana anche e soprattutto nei momenti delle grandi prove”.
Al termine della udienza i volontari hanno partecipato ad un altro momento pregno di emozioni: la visita riservata alla tomba di Papa Giovanni Paolo II.
“L’udienza papale – dichiara il presidente dei volontari di Protezione Civile Giannicola D’Amico – è stato per noi un momento davvero significativo ed emozionante che non può che incoraggiarci e spronarci a continuare a svolgere la nostra quotidiana opera in occasione di calamità naturali e grandi eventi”.

COMUNICATO STAMPA ASSOCIAZIONE “C.B. QUADRIFOGLIO” VOLONTARI PROTEZIONE CIVILE ONLUS - MONTALBANO DI FASANO


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page