Brindisi, 09/03/2010
Luiss e Confindustria a caccia di talenti
Reclutare i migliori talenti su tutto il territorio nazionale, valorizzando l’eccellenza di un modello che, per la qualità della didattica e dell’ambiente studentesco e il forte collegamento con il mondo del lavoro, forma con cultura
d’impresa e vocazione internazionale “classe dirigente” per il Paese. Questi sono gli obiettivi che la LUISS - Libera
Università Internazionale degli Studi Sociali Guido Carli di Roma – illustrerà MERCOLEDI’ 10 MARZO 2010 agli
studenti dell’ultimo anno delle scuole medie superiori di Brindisi. L’appuntamento è alle ore 9.30 presso il Liceo
Scientifico Statale "Enrico Fermi" (viale Porta Pia, 47) e alle ore 11.00 presso il Liceo Classico “B. Marzolla”
(Via Nardelli, 2).
L’evento, organizzato in collaborazione con Confindustria Brindisi, avrà come oggetto le opportunità di studio e
gli sbocchi professionali offerti dalla LUISS, Università promossa da Confindustria e presieduta da Luca Cordero di
Montezemolo.
Aprirà i lavori Paolo Ghelardoni, Presidente dei Giovani Imprenditori di Confindustria Brindisi. Presenteranno
l’Ateneo Rita Santarelli, Vice Presidente Esecutivo della LUISS e Alessandro Petti, Responsabile Relazioni
Associative LUISS. Seguirà l’intervento di un docente dell’Ateneo, il prof. Giuseppe Di Taranto, docente ordinario
di Storia dell’impresa e dell’organizzazione aziendale presso la facoltà di Economia, che illustrerà l’offerta formativa
delle tre Facoltà di Scienze Politiche, Economia e Giurisprudenza. Infine, la testimonianza di uno studente LUISS
della Provincia di Brindisi.
Alcuni dati sulla LUISS: 1 a 7 è il rapporto docenti/studenti; 0,1% il tasso medio di abbandono degli studenti
LUISS contro una media nazionale del 18%; 3,3 anni il tempo medio di laurea (Corsi di Laurea Triennale); 86% i
laureati che trovano lavoro entro 6 mesi dalla laurea.
L’università intitolata a Guido Carli si conferma ai primi posti degli atenei nazionali preferiti. Non è un caso, infatti,
che la LUISS, in netta controtendenza rispetto a tutti gli indicatori nazionali, faccia il pieno di domande di
ammissione con un incremento percentuale del 60% negli ultimi quattro anni, battendo nuovamente il record
storico di iscritti alle due sessioni di Prova di ammissione (aprile e settembre).
Lo scorso anno, per l’iscrizione ai corsi di Laurea triennale e magistrale a ciclo unico della LUISS sono state ben
418 (11% sul totale) le domande di ammissione presentate dalle aspiranti matricole pugliesi. In crescita anche il
dato riferito agli studenti di Brindisi: rispetto all’anno precedente le iscrizioni alla prova di ammissione sono
aumentate del 14,9%. Attualmente, gli studenti pugliesi iscritti all’Ateneo capitolino sono 752 (10,6% sul totale).
La prova di ammissione ai Corsi di Laurea Triennale e a Ciclo unico per l’a.a. 2010-2011 si terrà il 14 aprile 2010
a Roma e, contemporaneamente, in molte altre città italiane, per agevolare gli studenti a svolgere la prova stessa
nella propria regione di residenza.
Per ulteriori informazioni: www.luiss.it/ammissione/prova/
|