Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Venerdì UDS in piazza contro la nuova riforma Gelmini



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 09/03/2010

Venerdì UDS in piazza contro la nuova riforma Gelmini

Il 4 febbraio 2010 il Governo approva lo schema di “riordino dei cicli, indirizzi e quadri orari per gli istituti d'istruzione secondaria superiore” che vede i licei ridotti a 6 tipologie , gli istituti tecnici suddivisi e gli istituti professionali in due settori.
La riduzione degli indirizzi in realtà cela la volontà da parte del Governo di giustificare gli 8 miliardi di tagli al settore scuola programmati entro il 2012, nella legge 133 del 2008. Inutile dire che i tagli al personale determinano la riduzione di servizi e attività curricolare in termini di ore (media settimanale per gli istituti superiori pari a 27 ore, meno della scuola media) e l'eliminazione di materie fondamentali in molti indirizzi (quali la storia dell'arte, il diritto, la geografia, la chimica, la biologia).
La "nuova scuola" del Ministro Gelmini ci appare sensibilmente indebolita nella sua missione fondamentale e cioè garantire a tutte e tutti, indipendentemente dalle condizioni di partenza, un reale accesso alla conoscenza e alla capacità critica.
Un'altro grave attacco alla scuola pubblica avviene tramite l'approvazione del “ddl sull'apprendistato” che sancisce la possibilità di assolvere l'obbligo scolastico all'interno di un luogo di lavoro svolgendo l'apprendistato. Un'officina non è una scuola e permettere che l'obbligo scolastico possa essere inserito in un percorso di fatto lavorativo rappresenta il via libera a forme di privatizzazione delle conoscenze e dei saperi.

Per questo venerdì 12 marzo anche noi studenti ci mobiliteremo in tutta Italia assieme ai lavoratori, per una scuola pubblica di qualità, per una legge nazionale sul diritto allo studio, per la creazione di un welfare studentesco,contro la privatizzazione dei saperi, per una VERA Riforma della Scuola Pubblica.
Siamo convinti che un paese che non investe sull'Istruzione sia un paese senza futuro.

Nella provincia di Brindisi l'uds organizza due iniziative:
- A Brindisi dalle ore 17.30 alle 19.30 in Piazza Vittoria si terranno lezioni in piazza e flash mob con studenti e docenti;
- A Ostuni dalle ore 18.00 alle ore 20.00 in Piazza della Libertà flash mob degli studenti (partecipano Uds Ostuni e Uds Ceglie).

COMUNICATO STAMPA UDS BRINDISI


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page