Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

Brindisi, Brindisi Classica: sabato 13 concerto del Duonovecento



Ultime Mese Ricerca

Brindisi, 10/03/2010

Brindisi Classica: sabato 13 concerto del Duonovecento

Sabato 13 marzo alle 19.30, nella sala “G. Rossini” dell’Istituto Professionale Alberghiero di Brindisi, nuovo appuntamento con la stagione concertistica “Brindisi Classica”, organizzata dall’Associazione “Nino Rota” sotto l’egida dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali e con il patrocinio della regione Puglia, della Provincia e del Comune di Brindisi.
Protagonista della serata il prestigioso “Duonovecento”, costituito da Giuseppe Canone e Ilaria Schettini. La formazione, consolidata da una lunga collaborazione, è regolarmente invitata da importanti istituzioni musicali in Italia e all’estero e riscuote sempre i massimi consensi.
Ha tenuto diverse tournées in Europa con diverse formazioni cameristiche e orchestrali, eseguendo, fra gli altri, il celebre “Concerto di Copland” e il “Prelude, Fugue and Riffs” di L. Bernstein.

Giuseppe Canone, musicista eclettico, suona con pari maestria il clarinetto, il sassofono e la fisarmonica. Da alcuni anni si dedica con successo anche alla direzione d’orchestra: Direttore principale dell’Orchestra di fiati “F. Brera”, ha realizzato concerti in collaborazione con il Balletto del Teatro Coccia di Novara.
Tra le numerose incisioni, la monografia dedicata a Franco Donatoni, e quelle con la Wind Orchestra “Accademia”, il quintetto “Libermusic” e altre formazioni.

Ilaria Schettini, diplomata in pianoforte e musica da camera, si è laureata con lode in Discipline musicali ad indirizzo interpretativo-compositivo. Vincitrice di diversi concorsi musicali nazionali ed internazionali, svolge una brillante attività concertistica da solista, in varie formazioni cameristiche e collaborando con numerose orchestre sinfoniche e con il Teatro Stabile di Torino.
Ha realizzato incisioni discografiche con il Quintetto “Libermusic”, con la Wind Orchestra “Accademia” e con l’Orchestra Sinfonica della Compagnia d’Opera Italiana.

Vario e allettante il programma, che prevede musiche di Iturralde (Suite Hellenique - Memorias), Gershwin (Tre Preludi e “Blues”), Milhaud (Scaramouche ), Gismonti (Palhaço), Piazzolla (Escualo – Oblivion – “I close your Eyes and listen”), Matitia (The Devil’s Rag).
La guida all’ascolto è a cura del Direttore artistico prof.ssa Silvana Libardo.
Ingresso € 10.00 - Info: 0831/581949 – 3288440033
Info: Associazione “N. Rota” – tel. 0831/581949 – 3288440033

COMUNICATO STAMPA ASSOCIAZIONE NINO ROTA


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page