Home | Le notizie | Lo sport | I canali | Le tue foto | Brindisi Links | E-mail |

.Le news di Brundisium.net
.Lo sport: calcio, basket, volley

.I canali di Brundisium.net:

...· Approfondimenti
...· Appuntamenti
...· Arte
...· Beauty & Wellness
...· Brindisi vista da...
...· Cinema
...· Economia
...· Formazione e Lavoro
...· Frequently Asked Questions
...· Isola di G. Sciarra
...· Le tue foto
...· Libri
...· Musica
...· Personaggi
...· Poesia
...· Pubblica utilità
...· Salute
...· Scompartimento
...· Stelle e Strisce
...· Teatro
...· Università
...· Viaggi
...· Video

Brundisium.net
.Ti dico la mia
.Saluti
.La bacheca del calcio
.Il tabellone del basket
.Il muro del volley
.Baci e carezze
.Alma Mater
.La Chat di Brundisium.net
.Indice del sito
.Invia le tue foto

Che tempo fa adesso a Brindisi?

Utenti attualmente connessi:

S. Vito dei N.nni, Cisl Fnp: incontro su la famiglio nella lotta alla povertà e all'esclusione sociale



Ultime Mese Ricerca

S. Vito dei N.nni, 10/03/2010

Cisl Fnp: incontro su la famiglio nella lotta alla povertà e all'esclusione sociale

Il tema de “ La famiglia nella lotta alla povertà ed all’esclusione sociale” sarà oggetto della riunione del parlamentino dei pensionati della Cisl il 12 marzo prossimo alle ore 9,30 presso l’Hotel Resort dei Normanni, alla presenza del Segretario nazionale della categoria Loreno Coli, della segreteria regionale e Cisl territoriale.

La relazione del segretario provinciale Claudio Parziale, partendo dall’impegno dell’UE per l’anno 2010, proclamato anno europeo della lotta alla povertà ed all’esclusione sociale, toccherà tutti gli elementi caratteristici della Famiglia italiana e brindisina ai nostri giorni, per suggerire al sindacato ed alla politica, specialmente pugliese, di adeguare le scelte di organizzazione delle comunità a misura delle trasformazioni della famiglia, sempre più chiaramente avviata verso la presenza di un solo componente, per la stragrande maggioranza anziano e soprattutto di sesso femminile, quasi sempre non autosufficiente e con un reddito al limite della povertà, in assenza di un sistema moderno di servizi alla persona.
I ritardi dei nostri territori nel cammino lento verso un welfare dignitoso rispetto a tante aree d’Italia e dell’UE sono enormi e sono noti da molto tempo; però possono essere ridotti nella misura in cui ciascun soggetto sociale saprà muoversi verso il bene comune con la forza del volontariato, della onestà, del rispetto del valore della solidarietà e soprattutto interpretando la politica e l’impegno sociale non come occasione di sperpero e di arricchimento illecito, ma come opportunità di servizio verso il prossimo, la famiglia, il non autosufficiente o il minore.

COMUNICATO STAMPA CISL FNP


Correlato su internet:


· La tua posta
· Segnala un compleanno
· Rassegna stampa
· Brundisium TV
· Sfondi per il desktop
· Fiamma - La sala giochi
· In chat
· Sondaggi
· Brindisi Links
· Statistiche


Chi siamo | Contattaci | Credits | Note per gli utenti | Indice del sito | | Brundisium.net in home page