Brindisi, 13/03/2010
Sanofi Aventis investe sullo stabilimento di Brindisi
Sanofi-Aventis, la prima realtà industriale nel settore farmaceutico in Italia, continua ad investire su Brindisi.
Attivo dal 1966, lo stabilimento brindisino è oggi tra i più importanti produttori mondiali di Rifampicina, antibiotico di riferimento per il trattamento della tubercolosi, e partecipa al programma di Accesso ai Farmaci del Gruppo Sanofi-Aventis, che prevede di mettere a disposizione dei Paesi in via di sviluppo farmaci a prezzo di costo per la cura, tra le altre, della malaria e della tubercolosi.
Oggi, con l’intento di rafforzare ulteriormente la sua presenza nel settore degli antinfettivi, Sanofi-Aventis intende investire 26 milioni di euro per l’antibiotico Spiramicina. E per la futura produzione ha scelto proprio lo stabilimento brindisino.
L'annuncio ufficiale dell'investimento, assieme all'illustrazione delle prospettive per lo stabilimento sito nell'ex zona franca, sarà dato venerdi 19 Marzo 2010, alle ore 11.00, da Philippe Luscan, Vicepresidente Affari Industriali del Gruppo, e da Daniel Lapeyre, Amministratore Delegato Sanofi-Aventis.
Saranno presenti i rappresentanti delle autorità locali e sono stati invitati l’On. Raffaele Fitto, Ministro per i Rapporti con le Regioni, e l’On. Nichi Vendola, Presidente della Regione Puglia.
|