Brindisi, 16/03/2010
Locorotondo (Lista Ferrarese): "valorizzare il Parco Colemi"
Il Consigliere provinciale Marco Locorotondo ha invitato il Presidente Massimo Ferrarese a valutare la possibilità di intervento, da parte della Provincia, per valorizzare e rendere fruibile il Bosco di Colemi, nella frazione di Tuturano, che rappresenta una riserva naturale regionale di grande valore ambientale.
Come è noto, infatti, l’Ente Provincia è impegnato in una operazione di recupero di aree verdi su tutto il territorio provinciale, allo scopo di creare una rete di parchi identificabili con il logo “Filia Solis” e quindi inseriti anche nei progetti di rilancio turistico di quest’area del Salento.
Proprio sulla base di tale impegno, è stato chiesto l’intervento del Presidente Ferrarese.
Il Consigliere Locorotondo fa rilevare, in particolare, che il bosco di Colemi viene utilizzato come parco urbano e i brindisini lo considerano come luogo ideale per ritrovarsi nei giorni di festa, a partire dalla Pasquetta. E’ collocato in direzione Sud, verso Sandonaci, a circa due chilometri dal centro abitato della frazione di Tuturano da cui può essere raggiunto agevolmente anche a piedi.
Locorotondo fa rilevare che gli interventi posti in essere in passato dalla Regione Puglia e dal Comune di Brindisi sono stati vanificati dall’assenza di un servizio di guardiania e quindi il parco è stato fatto oggetto di atti vandalici.
Per queste ragioni, il Consigliere provinciale chiede al Presidente Ferrarese che, nell’ambito delle meritorie iniziative assunte in direzione della tutela e della valorizzazione di importanti aree naturalistiche della provincia di Brindisi, venga inserito anche il Bosco di Colemi.
Locorotondo ha chiesto anche che, all’interno di un eventuale intervento da parte della Provincia, venga inserito l’allargamento con la relativa sistemazione della strada consortile che costeggia il canale Foggia di Rau e che consentirebbe di deviare il traffico veicolare che attraversa il centro abitato e che permetterebbe di raggiungere più facilmente il bosco.
COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI BRINDISI
|